Se è vero che molti tra i patrioti risorgimentali che costruirono l'Italia erano massoni — un esempio per tutti Garibaldi — è altrettanto vero che l'unione dei vari Orienti preunitari e la gestione della stessa non fu mai facile e lineare come ci si potrebbe aspettare. In questo “paradosso” si inseriscono figure di rilevanza nazionale, come Ernesto Nathan, poi sindaco di Roma, e Adriano Lemmi ed altre più locali, che conobbero ugualmente la ribalta, come Orazio Raimondo deputato socialista. Dal quadro nazionale al particolare, la Loggia “G. Mazzini” che, attraversando 125 anni di storia patria, è stata termometro e testimone dello scorrere del tempo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I guardiani della nuova Italia. E la Loggia Mazzini di Sanremo
I guardiani della nuova Italia. E la Loggia Mazzini di Sanremo
| Titolo | I guardiani della nuova Italia. E la Loggia Mazzini di Sanremo |
| Autori | Aldo Alessandro Mola, Luca Fucini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Biblioteca delle Soluzioni |
| Formato |
|
| Pagine | 172 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788832016246 |
Libri dello stesso autore
Garibaldi vivo. Antologia critica degli scritti con documenti inediti
Aldo Alessandro Mola
Casa Editrice il Filo di Arianna
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

