Aldo Amati è nato a Sant'Angelo in Vado (PU) 77 anni fa. Dodicesimo figlio di una famiglia di mezzadri, dopo aver abbandonato la scuola e essersi instradato sul lavoro dei campi, riprende gli studi. Diventa Ragioniere e poi Dott. in Economia e Commercio. Gli si prospetta una carriera bancaria o di Assistente Universitario. Ma sceglie di fare l'insegnante di Scuola Media dividendosi fra l'insegnamento e una embrionale attività politica: consigliere comunale e assessore a Pesaro. Nel 1975 abbandona la scuola per dedicarsi pienamente alla attività politica nel suo partito. Ma “la politica a modo suo”, come spiega nel libro. E saranno ruoli importanti e prestigiosi, fino al più bello: Sindaco di Pesaro per 5 anni. Ma la sua vita è ricca per tutto quello che va oltre la politica. L'infanzia e la gioventù nei lavori di campagna; la passione per lo studio e l'amore per i libri; gli amori e il rapporto esemplare con l'altro sesso; i viaggi e le vacanze; l'amore per la poesia, per la cucina, per la musica, per le cattedrali; la passione per le nuvole. L'amore per i fiori e per le querce... Questo è il romanzo della sua vita.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'uomo che accarezzava i libri
L'uomo che accarezzava i libri
| Titolo | L'uomo che accarezzava i libri |
| Autore | Aldo Amati |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Metauro |
| Formato |
|
| Pagine | 270 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788861561816 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

