Ciò che soprattutto caratterizza questo libro di Aldo Augieri è la sua tessitura dialogica, che coinvolge il lettore, come è accaduto a me scrivendo questa introduzione, in un rapporto di comprensione rispondente, in cui la lettura diventa rinvio, rinvio ad altre parole, ad altri autori, ad altri testi: una “mistidiscorsività contagiosa di saperi”, per usare un’espressione impiegata dallo stesso autore, a proposito di Roberta stasera di Klossowski. Potremmo parlare anche – nuovamente usando un’altra parola ricorrente nel libro – di “ospitalità”: “ospitalità non indifferente”. La persistenza dell’altro, dell’altro da sé e dell’altro di sé, che sfida continuamente l’“io delimitato come identità-idem, identità conclusa tra identificazione e medesimezza”, comporta che la comprensione rispondente si ponga inevitabilmente in termini di responsabilità, non solo come dover rispondere di sé tramite gli alibi che offre la propria identità, ma anche come dover rispondere senza alibi all’altro e dell’altro, in un rapporto di differenza non-indifferente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Eterotopia dell'identità nelle scene narrative di Pierre Klossowski
Eterotopia dell'identità nelle scene narrative di Pierre Klossowski
Titolo | Eterotopia dell'identità nelle scene narrative di Pierre Klossowski |
Autore | Aldo Augieri |
Introduzione | Augusto Ponzio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788833290416 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
F. R. A. C. Foutons rapidement avant catastrophe. Fottimi rapidamente prima della catastrofe
Aldo Augieri
Musicaos Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00