Il lavoro esamina i vari aspetti della disabilità in età evolutiva. Dopo un breve accenno ai riferimenti normativi e ai cambiamenti epidemiologici, vengono approfonditi diversi temi, in particolare: il ruolo delle relazioni precoci, l'importanza dei processi di attaccamento, il rapporto con la scuola e con i vari attori del processo di cura, il concetto di "rete" e di presa in carico, il ruolo della famiglia, il problema della reazione alla disabilità e la possibilità di sostegno e percorsi di training a favore dei genitori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La presa in carico del disabile in età evolutiva. Aspetti psico-sociali
La presa in carico del disabile in età evolutiva. Aspetti psico-sociali
Titolo | La presa in carico del disabile in età evolutiva. Aspetti psico-sociali |
Autore | Aldo Diavoletto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Itinerari sociali, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788854841444 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Traiettorie evolutive. L'adolescenza tra deriva sociale, bisogni di cura e significati personali
Aldo Diavoletto
Edisud Salerno
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00