Gregory Bateson (1904-1980), psicologo e linguista statunitense, fu il primo a rintracciare in certi messaggi a "doppio legame" il luogo mai compiuto di un linguaggio atipico delle relazioni familiari e l'oggetto di alcuni sintomi schizofrenici nella "fratria". L'autore, nel condurre chi legge in un'analisi sempre nuova della famiglia, descrive in modo minuzioso le linee fondamentali della teoria batesoniana, ove la comunicazione non verbale e il ruolo degli scambi paralinguistici e gestuali qualificano i significati. In Appendice un breve saggio sulla resilienza, quale soggetto filosofico e psicologico, nonché via necessaria per nuovi percorsi di senso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Titolo | Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame» |
Autore | Giovanni Giletta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Edizioni del Faro |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788855121101 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00