Quanto più una comunità è grande e complessa, quanto più l'esigenza di comunicare a distanza e a molti si fa necessaria: nel corso della storia umana si sono cercate risposte via via più efficaci e raffinate a tali esigenze di comunicazione. In questo volume, dopo una prima parte, scritta da Maria Paola Tenchini, con un approfondimento sulla comunicazione in generale e su alcuni aspetti dello studio del linguaggio, Aldo Frigerio si focalizza sulla comunicazione digitale, dai primi tentativi all'avvento di internet.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La comunicazione digitale
La comunicazione digitale
Titolo | La comunicazione digitale |
Autori | Aldo Frigerio, Maria Paola Tenchini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | EDUCatt Università Cattolica |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788893356596 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Significare e comprendere. La semantica del linguaggio verbale. Atti dell'11° Congresso nazionale (Milano, 16-18 settembre 2004)
Aldo Frigerio, Savina Raynaud
Aracne
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50