Questo volume illustra i temi centrali dell'opera filosofica e logico-matematica di Wittgenstein (1889-1951) nelle sue differenti e molteplici fasi di ricerca e nei suoi confronti teoretici decisivi con le teorie di Frege, Russell, Brouwer, Weyl. Il testo delinea la ricostruzione del pensiero wittgensteiniano sullo sfondo della cultura mitteleuropea (Mach, Boltzmann, Mauthner, Kraus, Freud, Musil, il "Wiener Kreis") e analizza il suo molteplice apporto ai dibattiti filosofici, scientifici e logico-matematici più significativi del Novecento.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Wittgenstein dalla verità al senso della verità
Wittgenstein dalla verità al senso della verità
| Titolo | Wittgenstein dalla verità al senso della verità |
| Autore | Aldo Giorgio Gargani |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | La fenice, 4 |
| Editore | Plus |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 05/2003 |
| ISBN | 9788884922991 |
Libri dello stesso autore
Il sapere senza fondamenti. La condotta intellettuale come strutturazione dell'esperienza comune
Aldo Giorgio Gargani
Mimesis
€13,00
L'organizzazione condivisa. Comunicazione, invenzione, etica
Aldo Giorgio Gargani
Guerini e Associati
€14,00
Ritratto di Sottsass (Trento, 1991-Parigi, 1994). Ediz. italiana e inglese
Andrea Branzi, Aldo Giorgio Gargani, Julius Lengert
L'Archivolto
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

