Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Estetiche dell'eccesso. Quando il sentire estremo diventa «grande stile»

Estetiche dell'eccesso. Quando il sentire estremo diventa «grande stile»
Titolo Estetiche dell'eccesso. Quando il sentire estremo diventa «grande stile»
Autore
Collana Quodlibet studio. Estetica e critica
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 164
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788874624560
 
18,00

"La grandezza di un artista non si misura dai 'bei sentimenti" che egli suscita: lo credano pure le donnette. Bensì dal grado in cui si avvicina al grande stile, dal grado in cui è capace di grande stile. Questo stile ha in comune con la grande passione il fatto che disdegna di piacere, che dimentica di persuadere, che comanda, che vuole 'Dominare il caos che si è, costringere il proprio caos a diventare forma: a diventare logico, semplice, univoco, matematica, legge: è questa, qui, la grande ambizione. Con essa si respinge; niente eccita più l'amore per tali uomini della violenza intorno ad essi si forma il deserto, un silenzio, una paura come di fronte a un grande sacrilegio'" (Nietzsche, "Frammenti postumi". 1888-1889)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.