Non basta una battuta paradossale di Ottaviano a definire il protagonista di questa storia: «meglio essere un porco di Erode che un suo figlio». Gli si attribuisce, forse a torto, la strage degli innocenti. Tutta la terra di Israele è segnata dalle sue grandiose opere, la sua vita dall’incrociarsi di personaggi e avvenimenti apparentemente lontani: Marco Antonio, Cleopatra, Augusto, i giochi olimpici. Voltagabbana e fiero di esserlo: «non guardare di chi sono stato amico ma come lo sono stato». Sospettoso e feroce con i figli, sentimentale e brutale con le dieci mogli. In fondo forse più infamato che infame. A caccia di Erode racconta l’epopea di questo re grande e spietato. E misconosciuto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- A caccia di Erode
A caccia di Erode
Titolo | A caccia di Erode |
Autore | Aldo Piro |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Le lampare, 1 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788821114205 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00