"'L'uomo è ciò che mangia'. Con questa espressione un po' goffa, credo si volesse dire che la cucina riflette tutti i dati culturali e materiali concorrenti a formare 'l'uomo' di un'area determinata: ed ecco la cucina livornese descritta da Santini, una cucina potente e varia la cui bandiera è una zuppa di pesce dal nome turco, le cui famose triglie sono un'invenzione ebraica, nella quale il pomodoro si installa prima che a Napoli, che ha il cuscus col suo vanto di deserto ma anche il bordatino, minestra di farina gialla, verdura e fagioli che si raccorda con le tante risposte simili alla fame tradizionale dell'Appennino Toscano." (Marco Guarnaschelli Gotti)
- Home
- Cucine del territorio
- La cucina livornese. Storia e ricette
La cucina livornese. Storia e ricette
Titolo | La cucina livornese. Storia e ricette |
Autore | Aldo Santini |
Collana | Cucine del territorio |
Editore | Tarka |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899898106 |
Libri dello stesso autore
Bruno Miniati fotografa Livorno. Volume Vol. 2
Massimo Sanacore, Vittorio Marchi, Aldo Santini
Debatte
€15,00