Eolo, sardo risoluto e volitivo, lascia la sua terra per inseguire il miraggio della fortuna e della ricchezza nell'Etiopia dell'imperialismo fascista. Ad Addis Abeba conosce e sposa Liliana, una bellissima ragazza di Parma, che condividerà insieme a lui la tragica esperienza dei campi di prigionia. Finita la guerra, che gli è costata la perdita di tutti i suoi averi e la vita del figlio appena nato, torna in Sardegna, dove cercherà il riscatto diventando allevatore di bestiame. Durante una gelida notte in sella al suo cavallo inseguirà i briganti che gli hanno rubato il bestiame, ripercorrendo, in un intrecciarsi vorticoso di ricordi ed emozioni, facendo i conti col suo passato e il suo presente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una luce passeggera
Una luce passeggera
| Titolo | Una luce passeggera |
| Autore | Aldo Tanchis |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Nuvole |
| Editore | 1000eunanotte |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788885667051 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Lo sguardo inquieto. Grandi caricaturisti del Novecento
Gavino Sanna, Aldo Tanchis
Carlo Delfino Editore
€28,00
€25,00
€12,00
Lo sguardo inquieto. Grandi caricaturisti del Novecento
Gavino Sanna, Aldo Tanchis
Carlo Delfino Editore
€115,00

