Censurata e sequestrata nel 1898, la controversa e scandalosa raccolta di liriche "Macchie bianche" segnò l'esordio letterario di Aleister Crowley. "Macchie bianche" è l'opera più estrema e dissacrante del decadentismo europeo, frutto della sensibilità visionaria di una delle più enigmatiche e discusse personalità del '900.
Macchie bianche
| Titolo | Macchie bianche |
| Autore | Aleister Crowley |
| Traduttore | C. Freddi |
| Collana | Versi |
| Editore | Diana edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 111 |
| Pubblicazione | 02/2016 |
| ISBN | 9788896221211 |
Libri dello stesso autore
L'Equinozio degli Dèi. Liber ABA, Libro Quattro. Parte IV: Thelema - La Legge
Aleister Crowley
Astrolabio Ubaldini
€18,00
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 9
Aleister Crowley, Kurt Fawver
Edizioni Hypnos
€9,90

