Pubblicato nel 1922 con il titolo "The Diary of a Drug Fiend", "Le nozze biochimiche di Peter Pendragon" è il primo romanzo di Aleister Crowley. Le vicende narrate rimandano esplicitamente al mondo magico-operativo dell'autore, rappresentando un dettagliato resoconto della sua personale sperimentazione delle sostanze stupefacenti, e del ruolo che esse assumono nel percorso iniziatico della Grande Opera, secondo i dettami della dottrina di Thelema. Sir Peter Pendragon, il protagonista, è un nobile aristocratico veterano della prima guerra mondiale. Venuto in possesso di una grande eredità, conosce e sposa la giovane Lou Laleham ed insieme intraprenderanno una vera e propria discesa negli eccessi e nella dipendenza della droga fino a ritrovarsi coinvolti in pratiche occulte di magia operativa. Con il lucido spirito dissacratorio ed anticonformista che contraddistingue tutta la sua letteratura, in questo romanzo Crowley espone i pilastri della visione magica del mondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Le nozze biochimiche di Peter Pendragon. The diary of a drug fiend
Le nozze biochimiche di Peter Pendragon. The diary of a drug fiend
| Titolo | Le nozze biochimiche di Peter Pendragon. The diary of a drug fiend |
| Autore | Aleister Crowley |
| Traduttore | Luigi Lo Regio |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Editore | Diana edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 527 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788896221358 |
Libri dello stesso autore
L'Equinozio degli Dèi. Liber ABA, Libro Quattro. Parte IV: Thelema - La Legge
Aleister Crowley
Astrolabio Ubaldini
€18,00
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 9
Aleister Crowley, Kurt Fawver
Edizioni Hypnos
€9,90

