Narrativa classica (prima del 1945)
L'inarrestabile signorina Mole
Emily Hilda Young
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 230
“Deve esserci un errore…” pensa il reverendo Corder quando apre la porta di casa alla nuova governante. Quarant'anni, l'aspetto trasandato, il naso bitorzoluto e un vero talento per i commenti inappropriati, la signorina Hannah Mole non è arrivata per errore. Dopo anni passati a fare da badante ad anziane capricciose, è tornata nella città della sua giovinezza. Ed è lì per restare. Il reverendo è preoccupato: l'ha assunta per fare da istitutrice alle figlie, ma, con il suo bizzarro e brillante senso dell'umorismo, la signorina Mole non si limita ad aiutare le ragazze a fare i compiti. Aiuta la piccola e dolce Ruth a uscire dal suo guscio e a elaborare la morte della madre. Ma soprattutto vince la diffidenza della rigida Ethel, curando il suo cuore ferito. Non segue un metodo educativo particolare. La sua arma è la capacità di trovare modi sempre diversi di vedere il mondo. Ma nel passato di Hannah c'è un segreto che potrebbe mettere a repentaglio ciò che ha faticosamente conquistato. Quando riemerge, lei sa che la sua intelligenza e il suo spirito non basteranno per liberarsene. E allora, in un giorno di pioggia, decide di andarsene. Forse, però, sottovaluta la forza che ha infuso nelle persone intorno a lei. Ora che hanno imparato a conoscerla veramente, non sono disposte a rinunciare alla sua presenza.
Casa d'altri e altri universi
Silvio D'Arzo
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 384
Casa d’altri, il racconto lungo perfetto secondo Eugenio Montale, non arriva dal nulla. Il cammino letterario che porta il suo autore, Silvio D’Arzo, pseudonimo di Ezio Comparoni, a scrivere il suo racconto più amato, ha una traiettoria precisa, incredibilmente densa per i pochi anni in cui si svolge. In questo volume se ne ripercorrono le tappe fondamentali: dalla fascinazione per il fantastico di All’insegna del Buon Corsiero – storia settecentesca di un misterioso funambolo – passando per L’osteria, racconto straniante di vite che si incrociano, per arrivare all’asciuttezza esistenziale degli ultimi lavori culminanti in Casa d’altri. Senza dimenticare i saggi, in cui gli influssi molto poco italiani – da Henry James a Ernest Hemingway – si configurano come pudore e reticenza dello scrivere. Il viaggio è completato poi dalle pagine di un diario del ’43 finora ignoto, che racconta la paura di essere richiamato alle armi e il desiderio di ricominciare a scrivere. Il risultato è un volume che traccia una mappa inedita della breve parabola di D'Arzo, spalancandoci le porte della casa che ideò per sé e per i lettori. Ppostfazione di Walter Siti.
Dal tuo al mio
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2023
pagine: 96
Rappresentato nel 1903 come dramma teatrale, il romanzo venne pubblicato sotto forma narrativa nel 1906. Il dramma è la storia della famiglia Navarra e della sua decadenza economica legata alla proprietà di una zolfara e alle vicende familiari che ad essa si intrecciano. Attraverso la storia dei Navarra, Verga mette in luce i conflitti sociali che caratterizzano la fine dell’Ottocento, attestando il suo fondamentale pessimismo circa gli esiti positivi di un possibile rivolgimento sociale.
Il re delle scimmie. I viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola
Albert Robida
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2023
pagine: 210
Divertente e avventuroso, ricco di colpi di scena, l’avvento del giovane ed eroico Saturnino Farandola nel moderno romanzo d’intrattenimento è degno di nota: sperduto nell’oceano e allevato dalle scimmie, cambierà la sua sorte fino alla costruzione dell’Impero farandoliano (o giù di lì…) In Saturnino Farandola non mancano i riferimenti a tanti personaggi dell’immaginario fantastico e avventuroso della letteratura mondiale, dal capitano Nemo di Jules Verne al Pinocchio di Collodi, senza dimenticare che anticipa il Tarzan di Edgar Rice Burroughs e il ragazzo o “cucciolo d’uomo” Mowgli, protagonista delle storie di Ruyard Kipling note con il titolo Il libro della giungla (The Jungle Book) del 1894. Torna in libreria, in edizione completamente rinnovata e in traduzione integrale, uno dei capolavori della letteratura dell’immaginario, un romanzo con un personaggio unico nel suo genere, con introduzione all’autore e le magnifiche illustrazioni originali d’epoca dello stesso Robida.
L'uomo che ride
Victor Hugo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 600
La notte del 29 gennaio 1690 un gruppo di uomini abbandona, salpando in tutta fretta, un bambino di dieci anni sulla costa inglese, nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive, la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare a un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo… Capace di raccontare le peripezie di tutta un’umanità, la cronaca di un’intera collettività adunata su un solo personaggio, Hugo ha il potere tipico del romanziere di adunare immagini e casi incredibili, che vanno al di là della realtà, dando vita a una narrazione che trasporta il lettore in un ambiente in cui gli sarebbe piaciuto trovarsi, e in cui anche l’avventura più terrificante risponde a un fanciullesco senso dello straordinario, come nei pericoli non mai fatali delle favole.
Una boccata d'aria
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 304
George Bowling è il tipico uomo londinese di mezza età: abita negli indefiniti sobborghi cittadini, in una casa bifamiliare uguale a tutte le altre, fa l’assicuratore, ha una moglie e due figli ordinari. Le sue preoccupazioni sono altrettanto prevedibili: l’età che avanza, lo stipendio che non aumenta, i fastidiosi appuntamenti sulla poltrona del dentista. E la guerra alle porte. Mentre George gira in città nel suo giorno libero, il trafiletto di un giornale su re Zog d’Albania lo riporta indietro nel tempo: questo tuffo nei ricordi lo convince a visitare di nuovo il paese natio, che ha lasciato durante la Grande Guerra e dove non ha mai più messo piede, per ritrovare l’età d’oro della sua vita. La nostalgia, però, non si rivela essere la migliore alleata nella sua fuga dal quotidiano…
I racconti di Canterbury. Prologhi ed epiloghi
Geoffrey Chaucer
Libro: Libro in brossura
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2023
pagine: 336
Se avete l’impressione di vivere in un’epoca incerta, se vi fanno paura guerre e cambiamenti climatici, dovete leggere i "Racconti di Canterbury". Scrivendo in coda a un secolo tragico e violento, Chaucer ritrae l’Inghilterra come una nazione armoniosamente discorde, dove la virtù prevale sul vizio e il vizio è occasione di riso, più che motivo di indignazione. Per farlo, mette in scena un gruppo di pellegrini diretti da Londra a Canterbury, che si ritrovano lungo il cammino e – sul modello del Decameron di Boccaccio – si raccontano a turno delle storie. Ci sono un oste bonario e un po’ prevaricatore, un cavaliere modesto e virtuoso che ha visto mille campagne militari, un dottore in medicina colto ma un po’ avido, e non mancano funzionari pubblici, mugnai e fattori, bravi parroci di campagna, monache vanesie e frati corrotti, e un venditore di indulgenze che si autodenuncia in un monologo comico e quasi imbarazzante, da piazzista di reliquie. Ne risulta uno spaccato di società mobile e irrequieta, i cui personaggi sembrano quasi nostri contemporanei. Sta qui il vero capolavoro di Chaucer: nella vividezza dei soggetti rappresentati nella cornice ai racconti veri e propri. Per questo sono qui riproposti esclusivamente prologhi ed epiloghi, con brevi note riassuntive per i singoli racconti: perché è la cornice la parte del corpus chauceriano che il trascorrere dei secoli ha mantenuto più viva, più appassionante per i moderni, più originale.
Martin Eden
Jack London
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 512
Ambientato a San Francisco, Martin Eden è la storia di un giovane marinaio che cerca di elevarsi dalla sua umile condizione, perseguendo in modo ossessivo il sogno di costruirsi un'istruzione e ottenere la fama letteraria. In questo slancio lo ispirano e lo sostengono l'amore per la bellezza e per Ruth, una ragazza dell'alta borghesia che il protagonista conosce per caso e di cui si innamora. London, insoddisfatto dei mancati riconoscimenti del suo lavoro, convoglia nel romanzo la propria frustrazione, veicolando attraverso il protagonista, suo alter ego, la profonda fede socialista e la feroce critica all'individualismo e all'eccesso di ambizione che dominavano la società statunitense dei primi anni del Novecento, e dà vita al personaggio più vitale e originale della sua intera opera.
Ragione e sentimento
Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 480
Apparso la prima volta in forma anonima e subito amatissimo dai lettori, Ragione e sentimento è ambientato negli ultimi anni del Settecento e segue il passaggio all'età adulta delle sorelle Dashwood, Elinor, Marianne e Margaret. In seguito alla morte del padre, la proprietà in cui sono cresciute viene ereditata dal fratellastro maggiore John e da suo figlio, così le ragazze, insieme alla madre, sono costrette a traslocare nel modesto Barton Cottage, concesso in affitto da un lontano parente. Qui conosceranno i palpiti dell'amore e le insidie di una società tutta presa da trame di opportunismo e sete di ricchezza, ma arriveranno lo stesso a conoscere una felicità sincera, conquistandola a modo loro.
L'amante di lady Chatterley
D. H. Lawrence
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 480
Lady Constance Chatterley è una giovane donna sposata con il baronetto Sir Clifford, uomo bello e prestante rimasto paralizzato dalla vita in giù a causa di una ferita di guerra. Spinta da un desiderio che non può e non vuole controllare, Constance inizia una relazione con il guardiacaccia Oliver Mellors, ma la differenza di classe tra loro sarà un ostacolo difficile da superare. Nonostante questo, dopo l'esperienza sessuale totalizzante che vive per la prima volta con Mellors, la protagonista comprende che nell'amore come nella vita occorre appagare non solo la mente, ma anche il corpo. Involontaria eroina ribelle, Lady Chatterley finisce per incarnare il risveglio culturale e sociale che pervade e rivoluziona l'Europa degli anni venti.
La carta da parati gialla
Charlotte Perkins Gilman
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 208
Secondo il marito, un medico dall'indole pratica e sbrigativa, lei non ha niente che non va, «a parte un temporaneo crollo nervoso, una lieve tendenza all'isteria» conseguente alla nascita del loro bambino. E così le prescrive aria fresca, cibo sano, riposo soprattutto, e – mi raccomando – nessuna attività intellettuale. Hanno preso in affitto una vecchia casa isolata, e lei trascorre le sue giornate nella camera all'ultimo piano, la vecchia nursery. La stanza dalla carta da parati gialla. Osservandone ossessivamente i decori, però, la donna cade in una spirale di incubi, visioni, allucinazioni: un gorgo di disperazione e solitudine che la avvolge sempre più stretta. Pubblicato nel 1892, La carta da parati gialla è un racconto di straordinaria intensità, qui accompagnato da altri testi scelti all'interno della multiforme produzione di Charlotte Perkins Gilman. Si tratta di racconti brevi che, con toni ora più gotici e tetri, ora più caustici e ironici, analizzano da diversi punti di vista, proponendo anche soluzioni concrete, il tema del femminile: la maternità e il ruolo della donna nella società, la suddivisione dei carichi famigliari all'interno della coppia, la necessaria indipendenza di pensiero ed economica della donna. Il tutto con accenti incredibilmente moderni.
Romanzi
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2023
pagine: 1056
L'opera narrativa di Grazia Deledda, fra le più controverse e forse meno comprese del Novecento europeo, è riproposta in questo agile volume economico di oltre mille pagine con la scelta di otto romanzi fra i più rappresentativi dell'arte della scrittrice sarda Premio Nobel per la letteratura. Sono raccolti nel libro (si indicano gli anni della prima edizione in volume): Elias Portolu (1903); Cenere (1904); L'edera (1908); Colombi e sparvieri (1912); Canne al vento (1913); Marianna Sirca (1915); L'incendio nell'oliveto (1918); La madre (1920). Guidano a una nuova e vivace lettura dei romanzi qui riuniti una Prefazione di Massimo Onofri, un'aggiornata bio-bibliografia e le introduzioni ai singoli romanzi di valenti studiosi: Alessandro Cadoni, Silvia Lutzoni, Alessandro Marongiu, Giuseppe Mussi, Barbara Pasqualetto.