Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di James Joyce

Gente di Dublino

James Joyce

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 192

Cronache della paralisi spirituale, politica e sociale di una città, i quindici racconti che compongono Gente di Dublino, primo grande esito narrativo di Joyce e opera fondamentale della letteratura europea contemporanea, sono lo specchio di un'Irlanda avvilita, frustrata, delusa: prigionieri della noia, dell'angoscia, dell'atrofia dilagante, impantanati nell'accidia più bieca, inariditi nell'animo e nei sentimenti, schiacciati da un ristagno generale che toglie ogni energia e impedisce l'azione, i protagonisti di queste storie apparentemente banali, di questi casi quotidiani privi di rilievo, di questi meccanismi consueti del comportamento umano tentano invano di fuggire da una patetica, disperata immobilità. Spogliando il racconto breve degli ultimi orpelli romantici con il suo realismo minuzioso ed essenziale, Joyce contribuì con quest'opera a conferirgli statura artistica e a farne il genere letterario più moderno.
5,90

Finn's Hotel

Finn's Hotel

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 128

Dieci racconti in puro stile joyciano per un guado meno arduo superabile con brevi, allegri e accorti balzi, tra Ulisse e Finnegans Wake.
10,00

Ulisse

Ulisse

James Joyce

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: XXX-1282

È il racconto degli avvenimenti vissuti nel corso di una giornata da Leopold Bloom e Stephen Dedalus a Dublino, in un vagabondaggio che ripercorre le tappe dell'Odissea. Episodi, scene e fatti sono costruiti con più o meno evidente parallelismo rispetto all'opera omerica. Il romanzo però non si esaurisce in questo, vuole essere anche una "summa" di tutti gli aspetti dell'uomo moderno e dei suoi rapporti con la società.
80,00

Gente di Dublino

Gente di Dublino

James Joyce

Libro

editore: Dall'Oglio

anno edizione: 1987

pagine: 336

Considerati tra i capolavori della letteratura del Novecento, questi quindici racconti - terminati nel 1906 ma pubblicati soltanto nel 1914 perché per la loro audacia e realismo gli editori li rifiutarono - compongono un mosaico unitario che rappresenta le tappe fondamentali della vita umana: l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte. Fa da cornice a queste vicende la magica capitale d'Irlanda, Dublino, con la sua aria vecchiotta, le birrerie fumose, il vento freddo che spazza le strade, i suoi bizzarri abitanti. Una città che, agli occhi e al cuore di Joyce, è in po' il precipitato di tutte le città occidentali del nostro secolo. emozioni e ai sentimenti.
7,23

A Portrait of the artist as a young man

A Portrait of the artist as a young man

James Joyce

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1995

pagine: 448

11,80

Dedalus

Dedalus

James Joyce

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 266

9,00

Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1990

pagine: 304

L'autoritratto in cui Joyce ha fissato ed esorcizzato la sua giovinezza. Uno dei libri-chiave della letteratura moderna nella celebre traduzione di Cesare Pavese.
13,00

Ulisse

Ulisse

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2021

pagine: 800

Pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1922 dalla coraggiosa e leggendaria Shakespeare & Company di Sylvia Beach, l’Ulisse è un capolavoro che ha aperto nuovi orizzonti letterari e che non si esaurisce mai, continuando - anche in questa nuova traduzione - ad affascinare lettori di ogni tempo e luogo. Ambientato il 16 giugno 1904 a Dublino, è il racconto della giornata di un uomo qualunque, il piazzista pubblicitario Leopold Bloom, e delle persone che intorno a lui si muovono: primi fra tutti sua moglie, l’incontenibile Molly Bloom, e il giovane insegnante Stephen Dedalus, cupo alter ego letterario di Joyce. Il romanzo è composto da diciotto capitoli in cui l’autore esplora stili e tecniche diverse, dalla parodia al flusso di coscienza, che culminano infine nel celebre monologo di Molly. Pur svolgendosi nel corso di appena ventiquattr’ore, l’Ulisse rifugge le regole del romanzo ottocentesco e scardina la sequenzialità della narrazione; accoglie in sé passato, presente e futuro e racchiude tutto l’universale e l’umano nel labirinto di una Dublino dell’anima, ricostruita attraverso i ricordi del suo esule narratore.
20,00

Dubliners-Gente di Dublino. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Dubliners-Gente di Dublino. Testo italiano a fronte e note linguistiche

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2023

pagine: 512

Classici inglesi con testo italiano a fronte per veri appassionati! Quindici racconti che tratteggiano la parabola della vita umana in una fumosa e decadente Dublino dell'inizio del secolo scorso. Una città prigioniera di una soffocante paralisi morale. Un capolavoro della letteratura del novecento. Con testo italiano a fronte e note linguistiche.
12,90

Il gatto e il diavolo-I gatti di Copenhagen. Testo inglese a fronte

Il gatto e il diavolo-I gatti di Copenhagen. Testo inglese a fronte

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2023

pagine: 48

Tra i più grandi scrittori del XX secolo, James Joyce fu anche un narratore di brevi storie per il nipotino Stephen James Joyce, figlio di Giorgio, il suo primogenito. Il libro che presentiamo raccoglie proprio quelle due uniche storie per ragazzi scritte in forma di lettera: "The Cat and the Devil" e "The Cats of Copenhagen". In una lettera al nipote Stephen di quattro anni, datata 10 agosto 1936, James Joyce narra la leggenda del ponte del diavolo combinando humour irlandese ed elementi folcloristici di origine popolare francese; in poche pagine, lo scrittore costruisce la storia divertente di una beffa. [...] "The Cat and the Devil" è stato pubblicato postumo per la prima volta in "Letters of James Joyce" [...]. Joyce opera come sempre e fin da subito sul filo dell’associazione o, per meglio dire, di quello stream of consciousness che è la sua invenzione tecnica più nota: dal gatto pieno di dolci a un certo gatto di una certa Beaugency. La figura del “gatto” diventa il catalizzatore dell’affetto di Joyce per il nipote, creando un “ponte” simbolico che permette allo scrittore di superare la distanza geografica da Stevie. Età di lettura: da 6 anni.
6,00

I morti

I morti

James Joyce

Libro

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2022

10,00

Musica da camera. Testo inglese a fronte

Musica da camera. Testo inglese a fronte

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 252

Pubblicato nel 1907, “Musica da camera” raccoglie trentasei poesie giovanili di James Joyce. L’opera è stata apprezzata soprattutto come esercizio di stile, per la musicalità e l’eleganza formale che la traduzione di Andrea Carloni celebra rispettando il ritmo, gli aspetti metrici e le rime degli originali. Le immagini naturalistiche di alberi fioriti, cieli stellati, brezze gentili prendono forma al continuo richiamo di suoni, canti, pianoforti. Se da un lato omaggiano i contenuti della maniera lirica elisabettiana, dall’altro queste composizioni avviano un incessante lavoro di ricerca sul linguaggio, motore compositivo joyciano la cui espressione resterà costantemente scandita dalla ciclicità, dal ritmo, dalla musicalità. Postfazione di Enrico Terrinoni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.