Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mattioli 1885

La vita delle rocce

La vita delle rocce

Rick Bass

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2023

pagine: 262

Erede della grande tradizione delle short stories, Rick Bass racconta con tocco poetico i sentimenti del mondo rude della provincia americana, in continuo scontro con la bellezza di una natura incontaminata. Storie di desideri, di sentimenti, di sogni – commoventi e impulsive – narrate con dolcezza e lirismo. Descrivendo i sontuosi paesaggi dell’America, Bass esplora la forza della natura e la complessità della società moderna, l’interiorità umana e la frenesia del mondo. In questi tredici racconti torna prepotente il misticismo di questo autore, l’attenzione per le vite dei suoi personaggi, così profondamente umani. Coinvolti da una prosa viva e delicata, condividiamo con i protagonisti di queste storie speranze e illusioni, le luci e le ombre del sogno americano, tratteggiate con incredibile lucidità da un vero maestro.
19,00

Le montagne dei partigiani. 150 luoghi della resistenza in Italia

Le montagne dei partigiani. 150 luoghi della resistenza in Italia

Gabriele Ronchetti

Libro

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2021

Seconda edizione della guida per andare alla scoperta dei luoghi dove più forte si radicò e si sviluppò la Resistenza in Italia. Un invito a salire in montagna, come fecero migliaia di giovani all'indomani della firma dell'armistizio, l'8 settembre 1943. Sulle orme dei ribelli, nei luoghi dove essi combatterono resistendo a tedeschi e fascisti, toccando anche le memorie delle prime esperienze di vita democratica delle libere Repubbliche partigiane e i tragici segni della barbarie nazifascista, quando le stragi di civili divennero un modo per annientare la Resistenza. Il volume apre con un'introduzione storica di taglio semplice e divulgativo, a cui segue una ricca rassegna di itinerari di visita sui luoghi della Resistenza in montagna, ove ancora rimangono tracce, testimonianze e memorie di quella lunga stagione di guerra che si concluse il 25 aprile 1945. Una guida storico-turistica rivolta non solo ai lettori appassionati di storia, ma anche ai semplici viaggiatori o ai turisti occasionali.
16,00

North River. Ediz. italiana

Pete Hamill

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 372

New York e la Grande Depressione, il baseball e le mense per i poveri, i gangster e i lucida-scarpe della Grand Central Station: con una forza unica, in North River Pete Hamill ricostruisce la New York degli anni ’30 intessendo una storia di onore, famiglia e coraggio destinata a rimanere nel cuore dei lettori. È il 1934 e New York è stretta nella gelida morsa della Grande Depressione. Con compassione, il dottor James Delaney si prende cura dei suoi vicini, curandoli anche quando non possono permettersi di pagarlo. Ma nella vita privata, Delaney è prigioniero dell’apatia, tormentato dagli orrori della Grande Guerra. Sua figlia è partita per il Messico, e da mesi sua moglie Molly è scomparsa. In un gelido Capodanno innevato, il medico trova sulla soglia di casa il suo nipotino di tre anni. Per badare al piccolo, Delaney assume Rose, una donna siciliana forte e onesta. A poco a poco, mentre Rose e il bambino riportano il calore nella sua casa, anche il cuore di Delaney comincia a sciogliersi.
20,00

Un modo di amare

Stan Barstow

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 324

Pubblicato per la prima volta nel 1960, "Un modo di amare" è il primo volume di una trilogia che segue il working-class hero Vic Brown mentre si fa strada tra un matrimonio, un divorzio e la ricerca di un’indipendenza sociale che lo porterà dalla cittadina di Cresseley, nello Yorkshire, fino a Londra. Dando voce a una generazione di proletari britannici, Barstow scrive con passione, brio e schiettezza. Figlio di un minatore, Vic Brown è un giovane determinato e ambizioso. Trova un lavoro come disegnatore, comincia a guadagnare e conosce una ragazza, Ingrid Rothwell. Le cose non sembrano essergli mai andate meglio di così. Tuttavia, man mano che la relazione procede, Vic si ritrova a fare i conti con il fuoco dell’innamoramento e la fine della passione, col mistero del sesso e la realtà di una vita di coppia. Sullo sfondo di un’Inghilterra immersa nelle nebbie della fine degli anni ’50, fra una birra bevuta in un pub e una sera di passione in un parco, Vic affronta il suo passaggio alla maturità mentre il mondo sembra chiudersi su di lui.
19,00

Donna bisonte

Donna bisonte

Dorothy Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 328

Con un’umanità che trascende confini temporali e geografici, "Donna Bisonte" racconta un pezzo di storia americana dal punto di vista di una donna Sioux. Attraverso gli occhi di Whirlwind (Turbine che Gira), riviviamo le esperienze della tribù degli Oglala Lakota dal 1820 fino al periodo successivo alla Battaglia del Little Bighorn del 1876. Nata nel 1820 non lontano dalle Black Hills, nella sua gioventù Turbine che Gira ha vissuto nella prosperità. Ma la terra che ha imparato ad amare sta cambiando: la decimazione dei bisonti, l’arrivo dei coloni bianchi nelle Grandi Pianure, le guerre che conducono la sua gente alla miseria. Dopo la Battaglia del Little Bighorn e un attacco che lascia la sua tribù senza una terra in cui vivere, Nonna Turbine che Gira affronta l’ultimo grande viaggio dei Lakota per cercare rifugio in Canada.
19,00

Diavoliade

Diavoliade

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nel mezzo del tumulto del suo tempo, il comune cittadino sovietico si ritrova confuso sulla sua identità. Tra inseguimenti e rapidi cambiamenti, "Diavoliade" è un capolavoro letterario che offre una visione unica e stravagante della società sovietica dell’epoca. Come "Il Maestro e Margherita", anche "Diavoliade" promette di intrigare e affascinare i lettori con la sua narrazione surreale e satirica. Nella Mosca caotica e surreale degli anni ’20, l’umile impiegato Korotkov vede la sua vita sgretolarsi quando, a causa di uno scambio di identità, perde il lavoro in una fabbrica di fiammiferi. Inizia così un frenetico inseguimento attraverso uffici labirintici, direttori che si trasformano in gatti volanti e situazioni sempre più assurde. "Diavoliade", capolavoro satirico di Michail Bulgakov, esplora l’alienazione dell’uomo comune intrappolato nella burocrazia sovietica, tra metamorfosi demoniache e una disperata ricerca di sé. Con toni grotteschi e visionari, Bulgakov anticipa i temi del suo celebre "Il Maestro e Margherita", trascinando il lettore in un vortice di caos e ironia.
10,00

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 1

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 1

Giovanni Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 220

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi...
25,00

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 2

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 2

Giovanni Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 148

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani...
25,00

Mille anni di parmigiani a tavola

Mille anni di parmigiani a tavola

Giovanni Ballarini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 368

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Verdi...
35,00

Beep

Beep

Bill Roorbach

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 272

Mentre cerca di addentrarsi nella foresta pluviale della Costa Rica per trovarsi una compagna, una dolce e graziosa scimmietta, Beep, s’imbatte in Inga, una gentile adolescente americana, in vacanza con la famiglia. Senza averne l’intenzione, Beep si ritroverà a Manhattan con lei. Qui, con il suo prezioso aiuto, Beep riesce a cambiare il destino del mondo e a trovare l’amore. Il cast di attraenti e perspicaci animali che popola il romanzo ha molto da raccontare sull’umanità e sulle divisioni che ci caratterizzano, sulle nostre città alienanti, le nostre strane abitudini, la nostra follia, ma anche sulla nostra bellezza e sulle nostre promesse incompiute. Incalzante, ma mai pedante, di fronte alle crescenti minacce a cui è sottoposto il nostro pianeta, attraverso il personaggio di Beep troviamo l’ispirazione per smettere di essere la causa del problema e cominciare a essere la soluzione – senza dimenticarci di amare e ridere, sempre.
20,00

Puglia

Puglia

Robin Foà

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 204

Il libro cerca di illustrare visivamente tantissime opere d'arte, arricchite anche da dettagli architettonici immortalati in tanti paesi e borghi della Puglia, e che spesso sono essi stessi delle opere d'arte. Una parte importante è rappresentata dagli affreschi che si trovano non solo in tante chiese, ma anche nelle chiese rupestri e talvolta in posti inattesi e di difficile accesso, anche in cantine di condomini. Le chiese rupestri sono un patrimonio storico-artistico unico.
38,00

La certosa di Parma

La certosa di Parma

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 544

"La Certosa di Parma" (1839) è un affresco romanzesco che attraversa Bonaparte, Waterloo, i regni italiani e le loro lotte intestine. Un grande racconto politico che è anche una commedia umana, un romanzo di formazione che segue il percorso spirituale di Fabrizio del Dongo, vittima dell’ironia tagliente di Stendhal. Specchio itinerante lungo le strade italiane, il romanzo trae il suo fascino dai paesaggi sublimi della Lombardia e dell’Emilia, e dal ricordo di un Rinascimento sognato. Rampollo di una nobile famiglia, affascinato dal mito di Napoleone, Fabrizio del Dongo arriva a Waterloo proprio mentre infuria la battaglia. Ma il destino gli negherà la carriera militare, spingendolo verso la vita ecclesiastica. Una scelta accettata con distacco, perché il vero motore della sua esistenza rimane l’amore. Pubblicato nel 1839, La Certosa di Parma è un racconto avventuroso che sfugge alla gravità della vita, esaltando l’eroismo. In questo romanzo moderno, che è al contempo una sottile satira del potere e della corte di Parma, gli italiani ritrovano la loro cultura. Eppure, quest’opera resta legata all’antica tradizione narrativa, dove l’avventura si intreccia a un clima di felicità e leggerezza.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.