Da considerarsi il capolavoro di Puskin narratore, La figlia del capitano racconta le avventure del giovane Pjotr, mandato dal padre in un reggimento della guardia per dare il suo apporto militare in una vecchia fortezza, guidata da uno storico amico. Lì incontrerà Màrja, figlia del capitano e così avrà luogo un'appassionante storia d'amore, in uno sfondo realista che lega le vicende alla rivolta cosacca guidata dal ribelle Pugaciòv. Il romanzo si mescola dunque alla storia e a un realismo sottilmente ironico, che apre la strada al genere del racconto nella letteratura russa.
- Home
- I grandi classici
- La figlia del capitano
La figlia del capitano
Titolo | La figlia del capitano |
Autore | Aleksandr Sergeevic Puskin |
Collana | I grandi classici |
Editore | Liberamente |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788863113945 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Notti egiziane. Racconti incompiuti e poesie. Testo russo a fronte
Aleksandr Sergeevic Puškin
La Vita Felice
€14,00
Teatro: Il Cavaliere avaro-Mozart e Salieri-Il Convitato di pietra-Festino in tempo di peste-Rusalka-Scene di epoche cavalleresche-Boris Godunov
Aleksandr Sergeevic Puškin
Garzanti
€12,00