Figura complessa ed enigmatica della mitologia e del folclore slavo, la rusalka è un personaggio assai popolare nell'immaginario collettivo russo, bielorusso e ucraino. Puskin ne fece l'eroina del suo dramma in versi omonimo, scritto tra il 1829 e il 1832...
- Home
- Culture e intrecci
- La rusalka pycajika. Ediz. italiana e russa
La rusalka pycajika. Ediz. italiana e russa
Titolo | La rusalka pycajika. Ediz. italiana e russa |
Autore | Aleksandr Sergeevic Puskin |
Curatore | W. Zidaric |
Collana | Culture e intrecci, 5 |
Editore | La Mongolfiera |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788896254868 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Notti egiziane. Racconti incompiuti e poesie. Testo russo a fronte
Aleksandr Sergeevic Puškin
La Vita Felice
€14,00
Teatro: Il Cavaliere avaro-Mozart e Salieri-Il Convitato di pietra-Festino in tempo di peste-Rusalka-Scene di epoche cavalleresche-Boris Godunov
Aleksandr Sergeevic Puškin
Garzanti
€12,00