In principio era l’androgino. Figura bizzarra e perturbante, le cui apparizioni hanno contrassegnato i momenti di svolta e di trasformazione della civiltà. Secondo l’antico testo indiano delle “Brhadranyche Upanishad” era in origine l’unica persona, come una coppia congiunta. L’Oriente, di cui la Grecia è stata la porta regia, ha intrecciato il mito dell’essere primordiale perfetto e autosufficiente, dalle duplici caratteristiche sessuali, con quello di un Eros mitologico della perduta interezza, nato nel “Simposio” platonico. Le ali invisibili del nostro “angelo disabitato” sorvolano oggi il progresso ipertecnologico, ma anche le fughe per la libertà dal mondo globalizzato. Essere enigmatico per eccellenza, l’androgino si oppone all’immobilismo della conservazione in tutti i territori del sapere, fiutando il cambiamento nell’aria del nuovo millennio. Dopo aver percorso le tappe dell’inquieto passaggio di questa creatura enigmatica, da Leonardo a “Orlando”, dal cinema alla moda contemporanei, l’autrice ipotizza l’affermarsi lento, ma inesorabile, di un cambiamento che consentirà forse di meglio intendere la voce attualizzata dell’antica sirena duplice che D’Annunzio, con la sua penna profetica, chiamava splendidamente: “La divina ambiguità”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'angelo disabitato. Dall'androgino al transfluid
L'angelo disabitato. Dall'androgino al transfluid
novità
Titolo | L'angelo disabitato. Dall'androgino al transfluid |
Autore | Alessandra Cenni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Il tridente. Campus |
Editore | Moretti & Vitali |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788871869360 |
Libri dello stesso autore
Salve, libertà. Foscolo, Calvo, Solomòs e il risveglio della coscienza nazionale
Alessandra Cenni
Gammarò Edizioni
€17,00
Gli occhi eroici. Una storia d'amore. Sibilla Aleramo, Eleonora Duse, Cordula Poletti
Alessandra Cenni
Mursia
€17,00
Le pietre parlano. L'avventura di D'Annunzio e Sikelianòs per la rinascita degli antichi teatri
Alessandra Cenni
ETPbooks
€20,00
Un Nike del Novecento. Margherita Dalmati (1921-2009) con una scelta di poesie tradotte in italiano
Alessandra Cenni
ETPbooks
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00