Un reportage dal fronte, tra le fortezze espugnate a quella mafia che ha fatto la storia, e che ancora soffoca il Paese. La villa di Tano Badalamenti a Cinisi.la reggia di "Sandokan" Schiavone a Casal di Principe, l'enclave dei Casamonica nella periferia romana, perfino una residenza principesca a Beverly Hills, proprietà di Michele Zaza, 'o Pazzo, re del contrabbando. E poi cascine di 'ndrangheta in Piemonte, tenute in Toscana, castelli, alberghi, discoteche, campi di calcio, maneggi. Trincee di ieri e di oggi. Questo libro racconta cos'erano e cosa sono diventate. Un patrimonio che vale una Finanziaria. Un'occasione che rischiamo di perdere. Scuole e uffici pubblici pagano l'affitto mentre migliaia di immobili restano abbandonati.Tra ostacoli di ogni tipo, terreni occupati, edifici distrutti, una legislazione carente, amministratori pavidi, funzionari di banca che concedono mutui ai clan per aiutarli a "salvare" il patrimonio: un terzo delle case sottratte ai mafiosi e non assegnate è gravato da ipoteche, inutilizzabile. Per non parlare delle aziende, quasi tutte, che nel passaggio dalla criminalità organizzata allo Stato falliscono. C'è un'Agenzia nazionale che gestisce e destina i beni sequestrati e confiscati: trenta dipendenti in tutto, zero risorse, rischia lo stallo. Tra le pieghe di un clamoroso insuccesso, questo libro racconta le vicende di tante persone che con intelligenza e straordinaria determinazione hanno tentato di far rinascere la vita là dove prima si predicava solo morte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Per il nostro bene. La nuova guerra di liberazione. Viaggio nell'Italia dei beni confiscati
Per il nostro bene. La nuova guerra di liberazione. Viaggio nell'Italia dei beni confiscati
Titolo | Per il nostro bene. La nuova guerra di liberazione. Viaggio nell'Italia dei beni confiscati |
Autori | Alessandra Coppola, Ilaria Ramoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Principioattivo |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788861903814 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Dionisio il Grande. Tiranno conquistatore e poeta detestato e ammirato indiscusso protagonista della sua epoca
Alessandra Coppola
Salerno Editrice
€23,00
L'Alessandro di Giustino (dagli antichi ai moderni)
Lorenzo Braccesi, Alessandra Coppola, Giovannella Cresci Marrone, Carlo Franco
L'Erma di Bretschneider
€26,00
Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell'immaginario italiano di età fascista
Alessandra Coppola
Carocci
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Le mie dita ti hanno detto. Sabina Santilli e la Lega del Filo d'Oro
Sara De Carli
Edizioni La Meridiana
€15,00