Il libro illustra momenti diversi della storia della satira dal '700 all'età napoleonica: dalla prima fortuna, tutta toscana e legata all'idea dell'esclusivo primato letterario e linguistico fiorentino fino all'epilogo del genere costituito dalle varie esperienze di scrittura satirica sorte in opposizione ai regimi francesi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'amaro ghigno di Talia. Saggi sulla poesia satirica
L'amaro ghigno di Talia. Saggi sulla poesia satirica
| Titolo | L'amaro ghigno di Talia. Saggi sulla poesia satirica |
| Autore | Alessandra Di Ricco |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | L'unicorno, 30 |
| Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788872469286 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'inutile e maraviglioso mestiere. Poeti improvvisatori di fine Settecento
Alessandra Di Ricco
Franco Angeli
€36,50
Tra idillio arcadico e idillio «Filosofico». Studi sulla letteratura campestre del Settecento
Alessandra Di Ricco
Maria Pacini Fazzi Editore
€10,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

