Un’apologia per Scamandrio, simbolo dei bambini amati e abbandonati di tutte le guerre del mondo. Cucciolo di animale umano, bimbo stellare, creatura piccina, e tuttavia pioniere e maestro del vivere radicati, del sapere del corpo, dell’istante fugace. Sapiente ma terrorizzato dalla luce dell’elmo abbagliante di Ettore, un padre, suo padre – uno dei tanti destinati a morire una morte “bella”. Un combattente eccellente, Ettore, che, scarcerandosi il capo dal vincolo radicale alla guerra, posando per terra per un solo istante l’elmo di bronzo, si manifesta eroicamente nudo – nelle emozioni, nel cuore, nel corpo educato alle mura difensive dell’anima. Ettore, il dolce e generoso massacratore, con un semplice passo indietro, con un ultimo abbraccio, con una (dis)sperata preghiera, provocatoriamente segnala la sua definitiva non-scelta, il suo estremo enunciato di vita, che lo allontana sensibilmente da tutte le letture scotomizzanti tra amori e doveri. Chiamato Astianatte, “signore della città” – dagli altri ma non dal padre – Scamandrio mostra la disarmante essenza della filosofia del tragico come pharmakon, come agape, suscitando un fulmineo, buffo, ultimo sorriso nei suoi genitori.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Apologia per Scamandrio o dell’abbandono. Contributi di Iliade VI a una filosofia del tragico
Apologia per Scamandrio o dell’abbandono. Contributi di Iliade VI a una filosofia del tragico
Titolo | Apologia per Scamandrio o dell’abbandono. Contributi di Iliade VI a una filosofia del tragico |
Autore | Alessandra Filannino Indelicato |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Coralli di vita, 1 |
Editore | Petite Plaisance |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788875883478 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per una filosofia del tragico. Tragedie greche, vita filosofica e altre vocazioni al dionisiaco
Alessandra Filannino Indelicato
Mimesis
€20,00
in uscita
Nel parco dei cervi. Caccia, allevamento e protezione nell'India antica. Cervi, antilopi e gazzelle
Cinzia Pieruccini
Petite Plaisance
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90