Odette ha quindici anni e viaggia nella storia: conosce il volto umano di Pericle e il lato disumano di Cicerone ma ciò che più teme sono le pulsioni che le suggerisce il suo corpo; così il suo strano potere frana al primo bacio come al primo bacio è crollato il mondo di Maddalena, che non ha saputo scegliere. Se la prima desidera ardentemente crescere e abbandonare la maschera della figlia-modello, la seconda ripercorre la sua adolescenza e analizza le scelte che l'hanno condotta a una condanna. Infine Tiziana, assistente sociale che, mentre condanna Maddalena, non si accorge della delicata situazione di Shaula, una ragazza che affida la sua vita alle pagine di un diario. Voci che danno vita a un romanzo corale i cui temi conducono necessariamente a una riflessione sui rischi dell'adolescenza e le conseguenze di questi sull'età adulta.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Frammenti in fiore. Adolescenza: l'età dell'ombra
Frammenti in fiore. Adolescenza: l'età dell'ombra
Titolo | Frammenti in fiore. Adolescenza: l'età dell'ombra |
Autore | Alessandra Giordano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Il libro si libera, 172 |
Editore | Liberodiscrivere edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788893390712 |