La generazione di coloro che sono stati "concepiti in guerra e partoriti nella pace" testimonia dei cambiamenti forse più rapidi e spettacolari dell'Italia post-bellica. Questo memoir di Alessandra Marzola racconta solo i primi 13 anni della sua vita ma lo fa in modo straordinario, calandosi in un sé bambina e poi adolescente con la freschezza, le incertezze e gli interrogativi di cui sono portatori i figli e le figlie di famiglie passate faticosamente negli anni di guerra e nel primo periodo della ricostruzione. Il racconto di ferma alle soglie del boom economico che negli anni Sessanta avrebbe investito l'Italia. La datazione non è casuale: il 1959 è l'anno della morte del padre, quello che per l'autrice segna un prima e un dopo. Ma intanto la narrazione cresce nel tempo, dall'ingenuità di una bambina che poco comprende non solo di cosa sta accadendo nel Paese ma anche delle dinamiche complesse e a volte molto faticose della sua grande famiglia, fino alla maggiore consapevolezza che le fornisce l'accumulo dei tasselli costituiti da frammenti di ricordi, storie riportate, testimonianze casuali e incomplete. Milano è sullo sfondo, colta nelle sue rapide trasformazioni, protagonista e scenario di un racconto coinvolgente e commovente che, nella minuzia dei particolari, nei piccoli eventi e nelle emozioni, trova un suo significato storico e universale.
- Home
- I leggendari
- Gli anni diversi
Gli anni diversi
Titolo | Gli anni diversi |
Autore | Alessandra Marzola |
Collana | I leggendari, 29 |
Editore | Iacobellieditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788862526777 |
Libri dello stesso autore
Missing links. English through translation for italians. Per le Scuole. Volume Vol. 2
Ronald Barnes, Alessandra Marzola
Principato
€14,10
Missing links. English through translation for italians. Per la 2ª classe delle Scuole superiori
Ronald Barnes, Alessandra Marzola
Principato
€13,80