Il nostro rapporto con la felicità è contraddittorio: da un lato, aspiriamo a raggiungerla e ci lasciamo ammaliare da strategie che possono permetterci di afferrarla, dall'altro, con stratagemmi simili, la collochiamo sempre più in là, lontano, quasi fosse una meta volutamente irraggiungibile. Ma che cos'è la felicità? L'autrice cerca di rispondere a questo complesso interrogativo, sfatando tre miti: la felicità non è effimera, anzi è qualcosa che perdura; la felicità non è lontana ma è ovunque se siamo in grado di scoprirla dentro di noi e di riportarla in ciò che facciamo; la felicità non è un fatto individuale ma richiede la presenza dell'altro, il suo coinvolgimento come testimone e soprattutto come parte attiva del processo. In tutto questo si inserisce la Rete come ambiente dove prendono forma molte delle relazioni che viviamo, uno spazio che accoglie pratiche narrative e relazionali che fanno della riflessione sul sé e della condivisione con l'altro il proprio principio costitutivo. Prefazione di Guido Di Fraia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Happy-Net. Il web come tecnologia ad alto potenziale di felicità
Happy-Net. Il web come tecnologia ad alto potenziale di felicità
Titolo | Happy-Net. Il web come tecnologia ad alto potenziale di felicità |
Autore | Alessandra Micalizzi |
Prefazione | Guido Di Fraia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Binario. Libri per evolversi, 4 |
Editore | Flaccovio Dario |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788857908267 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Studiare i creative media. Ricerca e analisi dei processi di creazione, condivisione e appropriazione culturale
Alessandra Micalizzi, Marija Koprivica Lelicanin
UTET Università
€29,00
Women in creative industries. Il gender gap nell'industria musicale italiana
Alessandra Micalizzi
Franco Angeli
€21,00
Psicologia dell'abitare. Marketing, architettura e neuroscienze per lo sviluppo di nuovi modelli abitativi
Tommaso Filighera, Alessandra Micalizzi
Franco Angeli
€19,00
Video Game Therapy®. Teoria e pratica clinica
Francesco Bocci, Elena Del Fante, Ambra Ferrari, Alessandra Micalizzi, Marcello Sarini
UTET Università
€23,00
€23,00
Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori della rete
Alessandra Micalizzi
Ledizioni
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50