Un agile strumento per lo studio dell'Odissea e per un suo corretto inserimento nel contesto storico e nel quadro della questione omerica. Per ciascuno dei 24 libri sono proposti riassunto, analisi e commento, con approfondimenti retorico-linguistici, mitologici, storici e confronti intertestuali con l'epica virgiliana e gli autori della letteratura italiana che al modello dell'Odissea si sono ispirati. Il volume offre inoltre utili apparati di riferimento su temi, luoghi, personaggi e divinità presenti nell'opera, glossari dei termini notevoli e una ricca antologia critica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Odissea. Guida alla lettura
Odissea. Guida alla lettura
Titolo | Odissea. Guida alla lettura |
Autori | Alessandra Minisci, Alice Patrioli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Gli spilli, 142 |
Editore | Alpha Test |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788848308472 |
€8,90
Libri dello stesso autore
Lo sguardo della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Novella Gazich, Raffaella Callegari, Alessandra Minisci
Principato
€28,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00