"Romanì piña. Sorelle Rom" vuole essere un testo agile per conoscere più da vicino le donne italiane Rom (e la comunità intera di appartenenza), per contrastare l’hate speech nei loro confronti, per suggerire agli studenti e alla cittadinanza una convivenza non-violenta, per costruire insieme una società-villaggio davvero inclusiva/o.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Romanì piña. Sorelle Rom. Donne, italiane, rom
Romanì piña. Sorelle Rom. Donne, italiane, rom
Titolo | Romanì piña. Sorelle Rom. Donne, italiane, rom |
Autore | Alessandra Montesanto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I libri dei diritti umani |
Editore | Ass. Multimage |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788832262568 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La nostra sorellanza. Associazione Per i Diritti umani e Progetto Aisha
Associazione per i Diritti umani, Alessandra Montesanto
Ass. Multimage
€10,00
Visioni periferiche. La narrazione dell'hinterland in Italia e nel mondo
Alessandra Montesanto
Ass. Multimage
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50