Capanni alla fine degli anni Trenta: un piccolo borgo fantasma del Casentino, nato come riserva di caccia e raccolto intorno alla villa dei conti O., ma non registrato sulla carta e perciò non toccato dalla guerra; un borgo in cui gli abitanti si conoscono tutti e non hanno mai visto il resto del mondo. È qui che la giovane Alice con la sua famiglia vive dedita al lavoro dei campi e della cura del bestiame, in un rassicurante tempo sempre uguale. Ed è da qui che nascono il suo amore per lo studio e il desiderio di migliorare la propria esistenza e di affermarsi, è da qui che parte la sua insolita ed imprevedibile vicenda di donna e di studentessa, alla ricerca di una strada diversa da quella che l'immobile, semplice e scontata vita del paese sembra già aver deciso per lei. Ma il prezzo da pagare per essere libera sarà alto: preannunciato da una folata di vento gentile ma deciso, il destino ogni volta avrà in serbo per lei tante sorprese, e vorrà portarla lontano dalla sua terra e dalle sue tradizioni, dagli affetti, dalle sue certezze; fino a quando...
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Capanni. Nel bellissimo Casentino la storia di un borgo fantasma
Capanni. Nel bellissimo Casentino la storia di un borgo fantasma
Titolo | Capanni. Nel bellissimo Casentino la storia di un borgo fantasma |
Autore | Alessandra Nanni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788851716523 |
€9,90
0 copie in libreria