Sentiamo sempre più spesso parlare di "writer coach", ma chi è e di che cosa si occupa? Questo libro è dedicato sia a chi vuole diventare writer coach, sia a chi ha necessità di un percorso di writing coaching, ma è utile per tutti coloro che vogliono indagare la commistione tra scrittura e coaching, delineando la figura di questo professionista e approfondendone le reali competenze. Risulta interessante valutare dove si inserisce il writer coach – la figura che supporta chi scrive – e attraverso quali canali costruisce la propria formazione. L’autrice presta attenzione a come le basi del coaching vengano applicate nel mondo della scrittura e come la scrittura, nell’intero processo di coaching, possa essere reale strumento di supporto. La trattazione affronta inoltre i casi in cui si presenta la necessità di rivolgersi alla figura del writer coach, analizzando una vasta casistica. Una serie di testimonianze di protagonisti del mondo del coaching chiude il viaggio attraverso questa affascinante professione.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Writer coach. Chi è, cosa fa, a chi serve
Writer coach. Chi è, cosa fa, a chi serve
| Titolo | Writer coach. Chi è, cosa fa, a chi serve |
| Autore | Alessandra Perotti |
| Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
| Collana | I mestieri della comunicazione |
| Editore | Editrice Bibliografica |
| Formato |
|
| Pagine | 199 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788893575683 |
Libri dello stesso autore
Era scritto nelle foglie del destino. Il lungo cammino per ritornare in India
Richard Romagnoli
ROI edizioni
€22,00
€20,00
Il metodo writing way. Scrivere e pubblicare un libro. 10 regole efficaci
Alessandra Perotti
Edizioni Astragalo
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00

