Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato. Un'indagine

La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato. Un'indagine
Titolo La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato. Un'indagine
Autori ,
Collana Serie di psicologia, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788856836653
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le caratteristiche di diversificata evolutività di ogni singolo individuo necessitano di una profonda conoscenza dei fenomeni e delle tipologie d'invecchiamento, a cui deve seguire un delicato e professionale lavoro di ascolto psicologico non solo della persona anziana, ma anche di chi lavora ogni giorno nell'assistenza e nella cura di queste persone. Il libro comprende tutte le indicazioni per un corretto colloquio con l'anziano, attraverso le varie fasi che ne caratterizzano la comunicazione stessa: "saper ascoltare, saper interpretare, saper parlare, saper fare". La disponibilità all'ascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio mondo interiore e un attento studio della teoria e della tecnica del colloquio, considerato uno strumento relazionale ottimale per conoscere il paziente anziano. Il volume si rivolge in particolare a quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e che hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, attenzione ai rapporti interpersonali e alle esigenze del soggetto anziano istituzionalizzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.