Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di psicologia

Naturalmente diversi. Metodo TER per l'autismo: guida pratica integrata tra natura, arti e relazioni umane

Naturalmente diversi. Metodo TER per l'autismo: guida pratica integrata tra natura, arti e relazioni umane

Nancy Fazzini, Ramona Sorricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 168

“Naturalmente diversi” propone un nuovo approccio terapeutico per l'autismo basato sull'integrazione di elementi naturali, terapeutici e relazionali, che insieme creano un ambiente equilibrato e armonico. Questa guida pratica esplora nello specifico il metodo TER, che combina l'esperienza diretta con la natura, terapie mirate e interazioni umane significative per favorire lo sviluppo sociale e il benessere emotivo della persona. Attraverso la musicoterapia, l'arteterapia e l'interazione con gli animali, il manuale mostra concretamente come queste esperienze svolte in contesti naturali possano stimolare efficacemente la comunicazione e rafforzare le competenze sociali. Con un forte impegno verso l'inclusione e il rispetto delle differenze, “Naturalmente diversi” considera la natura non soltanto come sfondo terapeutico, ma come una vera e propria co-terapeuta che insegna, attraverso l'esempio, ad accogliere ogni unicità senza alcun giudizio. Il testo fornisce strumenti pratici per interventi terapeutici mirati e riflette su come l'integrazione fra natura, terapie e relazioni umane possa contribuire a modificare positivamente la percezione sociale dell'autismo. Promuove così un modello di cura completo, che abbraccia il benessere globale della persona. Più che un semplice manuale, “Naturalmente diversi” è un invito a creare un autentico ecosistema delle relazioni umane, dove natura, terapia e comunità collaborano in sinergia per favorire una crescita autentica e inclusiva.
23,00

Percorsi della filiazione

Percorsi della filiazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 226

Oggi, sempre più spesso, i figli nascono e crescono nel contesto di diverse e inedite configurazioni familiari. Le modificazioni derivanti dai progressi biomedici e dai mutamenti sociali e culturali hanno reso possibili nuovi percorsi della filiazione e della genitorialità. D'altra parte, una serie di indagini psicoanalitiche ha da tempo evidenziato che il processo di acquisizione ed elaborazione della genitorialità è sempre caratterizzato dal riemergere di immagini, fantasie, rappresentazioni circa l'essere genitore e l'essere bambino, suscitando ripetizioni e riattualizzazioni delle vicissitudini e dei conflitti psichici che hanno segnato la nascita e l'evoluzione psicologica dei genitori. Muovendosi in tale orizzonte, i saggi di M. Bydlowski, E. Darchis, M. Di Renzo, E. Grange-Ségéral, S. Heenen-Wolff, T. Ikiz, D. Mellier, E. Moget, A. Nunziante Cesàro, L. Saviane Kaneklin, C. Vacheret, F. Vallone e M.C. Zurlo, raccolti in questo volume (che viene ripubblicato in una edizione rivista ed ampliata), cercano tutti di esplorare le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione nelle nuove modalità in cui essi si declinano, proponendo importanti spunti di riflessione per una psicodiagnostica e una clinica psicoanalitica della filiazione e della genitorialità. Diviene per questa via evidente come i nuovi percorsi della filiazione vengano costruiti, tanto a livello intrapsichico quanto a livello intersoggettivo, ricercando e ponendo in essere formazioni di compromesso tra desiderio e realtà, tra nuove possibilità e nuovi limiti.
29,00

Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana. Documenti, temi e prospettive di sviluppo

Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana. Documenti, temi e prospettive di sviluppo

Giovanni Pietro Lombardo, Pietro Stampa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il percorso per la definizione giuridica, culturale, sociale di un ruolo professionale della psicologia nel nostro Paese non è stato né breve, né semplice, né lineare. Fin dalla creazione del primo Corso di Laurea a Roma nel 1971, passando per la nascita del Servizio Sanitario Nazionale nel 1978, poi per la Legge 56 del 1989 che istituì l'ordinamento della professione, quindi per quella delle prime Facoltà di Psicologia negli Atenei, e poi ancora per la costruzione degli Ordini e per il riconoscimento ministeriale delle Scuole di specializzazione in psicoterapia, questo percorso ha conosciuto ostacoli, errori, incertezze, esitazioni: problemi forse inevitabili per una professione giovane e non facile da definire quanto ai suoi atti tipici e/o riservati, ai setting pubblici e privati di intervento, alle teorie, ai modelli, ai metodi e alle innumerevoli tecniche che chiedevano al suo interno un diritto di cittadinanza. In questo volume due psicologi, che queste vicende hanno potuto seguire in modo attivo e partecipativo sin dagli esordi, presentano una raccolta di contributi critici che le attraversano interamente, introdotta da un esame della situazione presente e delle prospettive future a breve-medio termine. In appendice sono riportati alcuni documenti fondativi ormai introvabili, che nell'insieme danno conto della complessità e della ricchezza - anche in certa misura controversa - delle premesse di quel percorso. Un volume indispensabile per la ricostruzione del ruolo professionale che oggi psicologhe e psicologi possono ricoprire e nel prossimo futuro dovranno imparare a riaffermare, sviluppare e promuovere nel confronto con le altre professioni, con il mercato, con i nuovi media e con le nuove tecnologie. Con scritti di Mario Bertini, Agostino Gemelli, Cesare Musatti, Adriano Ossicini, Guido Petter, Ernesto Valentini.
38,00

Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi dei personaggi de «I Promessi Sposi» di A. Manzoni

Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi dei personaggi de «I Promessi Sposi» di A. Manzoni

Antonio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume ha come oggetto l'analisi dei personaggi dell'opera "I Promessi Sposi" in una prospettiva psicologica. Gli argomenti trattati investono le principali figure del romanzo e non solo, vertono anche sul modo in cui la letteratura influenzi in maniera corposa i tratti psicologici dei personaggi che si susseguono all'interno dell'opera. Lo studio dei vari protagonisti presi in esame mira ad individuare le motivazioni, il comportamento e la personalità dei soggetti. L'intento dell'opera è quello di voler offrire un omaggio alla memoria di uno dei più grandi romanzieri italiani, Alessandro Manzoni.
26,00

Neurodivergenze. Teorie e strumenti per orientarsi nel neuro-arcipelago

Neurodivergenze. Teorie e strumenti per orientarsi nel neuro-arcipelago

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 136

In un mondo in continua evoluzione la comprensione della neurodiversità e delle neurodivergenze assume un ruolo centrale nella costruzione di una società più inclusiva e ricca di prospettive. Il volume, frutto della collaborazione di esperti provenienti da diverse discipline, esplora in profondità i concetti chiave di "neurodivergenza" e "inclusione", proponendo una visione innovativa che supera i tradizionali paradigmi della normalità e introducendo il concetto di "neuro-arcipelago": una metafora potente che descrive la varietà delle esperienze e delle identità neurodivergenti come isole diverse, ciascuna con le proprie caratteristiche, uniche ma parte di un ecosistema più ampio. Attraverso una serie di contributi multidisciplinari, gli autori invitano i lettori a orientarsi in questo arcipelago, esplorando le molteplici dimensioni della neurodivergenza e riconoscendo il valore intrinseco di ogni "isola" nel suo contesto. Ogni capitolo è quindi una proposta per riflettere su come le differenze possano essere celebrate e valorizzate, piuttosto che semplicemente tollerate. Sono esplorati temi fondamentali come l'inclusione lavorativa e la valorizzazione delle risorse neurodivergenti in diverse realtà aziendali, l'importanza di ambienti "autism friendly", il ruolo cruciale della creatività all'interno delle comunità neurodivergenti, i "bisogni espressivi speciali" nei contesti educativi. Come suggerisce già la premessa, il testo vuole essere un invito a ripensare le categorie di inclusione ed esclusione e a scoprire nuove possibilità di coesistenza e collaborazione, dove la neurodivergenza diventi sinonimo di creatività, innovazione e arricchimento reciproco.
19,00

Trans-formazione: L'essere e il divenire delle persone transgender. Teorie, contesti e interventi

Trans-formazione: L'essere e il divenire delle persone transgender. Teorie, contesti e interventi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 522

L'obiettivo di questo libro è fornire ai professionisti e alle professioniste della salute le informazioni più aggiornate e i risultati delle ricerche più recenti, al fine di agevolarli nello sviluppo di una pratica più affermativa, rispettosa e assertiva nei confronti delle persone transgender (TGD). Riteniamo cruciale, infatti, riconfigurare la propria comprensione delle diversità di genere, considerandole come semplice espressione della complessità umana, anziché seguire un percorso predeterminato spesso influenzato da pregiudizi personali invece che da evidenze scientifiche. L'obiettivo che ci siamo posti, pertanto, è quello di superare il riduzionismo spesso presente nei dibattiti teorici, scientifici, religiosi e politici sulla questione del genere. Di conseguenza, ci proponiamo di affrontare la complessità delle espressioni e delle esperienze di genere osservate nella società, integrando diverse prospettive. Per offrire una visione approfondita e completa sulla complessa tematica del genere e delle identità di genere, diversi autori e autrici hanno collaborato alla realizzazione di questo libro con specifici contributi, che esplorano vari argomenti da diverse prospettive, unendo differenti discipline quali sociologia, psicologia, biologia e scienze mediche. L'obiettivo è fornire una visione il più possibile esaustiva e imparziale, attingendo dalla letteratura contemporanea. Prefazione di Chiara Simonelli. Postfazione di Fabrice Bourlez.
48,00

Ansia e angoscia: il soggetto in trappola. Orizzonti d'integrazione tra vuoto di desiderio e domanda dell'Altro

Ansia e angoscia: il soggetto in trappola. Orizzonti d'integrazione tra vuoto di desiderio e domanda dell'Altro

Valeria Maiano, Erika Minazzi, Massimo Porta, Michele Angelo Rugo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 96

L'ansia è una condizione psichica e affettiva in grado di rendere difficile ogni aspetto della vita. Esperienza comune e trasversale a ogni disagio emotivo, essa è il primo motivo di accesso ai percorsi di cura. È una manifestazione che attanaglia la persona e che affligge psiche e corpo, entrambi protagonisti del disagio soggettivo. A partire dalle riflessioni di Freud, il senso del sintomo ansioso mostra l'intreccio tra malessere individuale e partecipazione alla vita sociale. L'incontro tra il soggetto e l'angoscia è generatore di un'inquietudine degna di attenzione psicoanalitica. Tale incontro perturba, incalza, devasta e interroga. Emancipata da un riduzionismo psichiatrico, l'angoscia incarna la possibilità di apertura verso il nuovo. L'essere umano, infatti, vacilla; ed è proprio a partire da questa instabilità che può scaturire l'incontro con la propria verità. Un soggetto senza ansia, invece, è un soggetto che non desidera e, in quanto soggetto senza desiderio, fa della sua vita una tomba. L'emergere dell'angoscia, come manifestazione di un eccesso, potrebbe spaventare ma anche avvicinare il soggetto al desiderio. L'amore è l'incontro con un altro essere umano, ma gli esseri umani sono imperfetti e l'imperfezione genera ansia. Dunque, l'amore degno di tale nome, che persiste e dura nel tempo, prevede una quota di ansia da gestire. In questo libro, gli autori offrono una prospettiva originaria del fenomeno cogliendo e declinando la complessità del tema; l'ansia della morte, l'ansia dell'amore, l'ansia del desiderio e l'ansia del godimento sono trattate a partire dalle basi psicoanalitiche e per mezzo di casi clinici. Il testo si rivolge a specialisti del settore che intendono approcciarsi a uno sguardo integrato sulla reale possibilità di cura del fenomeno ansioso. Prefazione di Vittorio Lingiardi. Postfazione di Chiara Massazza.
18,00

La qualità di vita in adolescenza. Traiettorie di sviluppo ed esperienze positive

La qualità di vita in adolescenza. Traiettorie di sviluppo ed esperienze positive

Elisabetta Sagone, Maria Luisa Indiana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 222

Cosa intendiamo quando parliamo di "qualità di vita" in adolescenza? Cosa significa "educare alle life skills"? Alla luce del trascorso periodo di emergenza sanitaria causata dal Covid-19, a differenza della gran parte degli altri studi che si sono concentrati sulla ricerca dei fattori di rischio, le autrici hanno voluto qui indagare quali siano stati i fattori di protezione che hanno permesso a molti adolescenti di fronteggiare lo stress e il disagio. La loro chiave di lettura, derivante dalla Psicologia Positiva, ha quindi puntato i riflettori sulla percezione di autoefficacia nelle life skills, sul benessere psicologico, sulla resilienza e sull'impiego delle strategie dicoping funzionali al superamento delle criticità. Le relazioni, emerse sia sul piano teorico sia su quello empirico tra questi costrutti, suggeriscono agli addetti ai lavori di "scommettere" sempre di più sull'educazione alle life skills quale efficace strumento di intervento utile a prevenire e/o monitorare il potenziale rischio di disadattamento e malessere psicosociale soprattutto in età adolescenziale.
30,00

Lo psicodramma: l'arte e la scienza. Teoria, metodo e tecniche

Lo psicodramma: l'arte e la scienza. Teoria, metodo e tecniche

Paola De Leonardis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 398

Lo psicodramma è un intervento di gruppo orientato alla persona, applicato sia in ambito educativo-formativo che psicoterapeutico. Nel libro viene qualificato come un'arte e come una scienza: un'arte perché mette in gioco l'intuizione, la spontaneità e la creatività di chi lo conduce e di chi vi partecipa, promuovendo un modello relazionale di rispetto reciproco e insieme di autenticità personale; una scienza perché è retto da precise regole di interazione interpersonale ed è strutturato in una varietà di tecniche molto flessibili ma anche rigorose nelle loro finalità. Oggi lo psicodramma è entrato come disciplina nelle università di molti Paesi occidentali e numerosi sono gli istituti di training psicodrammatico operativi in Europa, negli Stati Uniti e in Sudamerica. Oltre che in psicoterapia, trova ampia applicazione anche come modalità educativa e formativa nelle scuole di ogni ordine e grado, nei servizi socio-assistenziali e, non ultimo, in ambito professionale e aziendale. Tenendo fermo lo sguardo al dettato di Jacob Levi Moreno, creatore dello psicodramma, il volume presenta gli sviluppi teorici e metodologici di questo approccio negli ultimi decenni, mettendone in luce l'attualità e le potenzialità psicologiche e sociali. Grazie alla struttura rigorosa che a ogni tema teorico fa seguire la metodologia di riferimento e le tecniche appropriate, il volume si rivolge agli studenti delle Facoltà di Psicologia e di Scienze della Formazione, interessati a questa specializzazione, e ai professionisti che desiderano includere la metodologia attiva nel lavoro con i gruppi e nel setting individuale.
46,00

Immigrazione, acculturazione, modalità di contatto

Immigrazione, acculturazione, modalità di contatto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 302

La convivenza tra persone di culture diverse è una questione di notevole rilevanza sociale, come testimoniano in questi anni le ostilità profonde tra israeliani e palestinesi e le rivalità tra i popoli della ex Iugoslavia. E notevoli sono i conflitti che si verificano nei paesi di antica immigrazione, ad esempio le violenze nelle banlieu parigine o gli attentati terroristici a Londra ad opera di immigrati di seconda generazione. Psicologi sociali, antropologi, sociologi hanno il compito di comprendere le ragioni di tali rivalità, per prevenirle e costruire le condizioni di una civile convivenza. Questo volume che raccoglie importanti contributi, teorici e di ricerca, si caratterizza come uno strumento essenziale, perché indica strategie utili al fine di costruire rapporti armoniosi tra i gruppi nelle moderne società.
35,00

Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie. Casi clinici e ricerche dall'Ottocento ad oggi

Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie. Casi clinici e ricerche dall'Ottocento ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 258

Il problema giuridico della imputabilità e del concetto di pericolosità sociale viene a declinarsi secondo l'art. 85 del codice penale secondo cui "nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui l'ha commesso, non era imputabile [...] è imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere". L'articolo, dunque, ha a che fare con il fondamento del diritto di punire e con la natura e lo scopo della pena. La questione fu al centro di un vivace dibattito tra Otto e Novecento. Essendo il concetto di imputabilità normativo ed empirico insieme, la determinazione del costrutto fu scandita dalla delega del diritto alla sacralità delle scienze medico-legali e, talvolta, dall'insoddisfacente rapporto di collaborazione e dalla mancanza di certezza normativa della risposta epistemologica. In questa crisi della infallibilità scientifica si sono di recente proposte le neuroscienze. Il volume ricostruisce le vicende giuridiche di quegli anni concretamente, attraverso le perizie psichiatriche di quanti - dai più noti ai meno noti - si alternarono sul teatro giudiziario, giocando un ruolo che aiuta il lettore a penetrare nei meandri della imputabilità.
33,00

Generazione Z: tra società e clinica. Le molteplici sfacettature degli adolescenti contemporanei

Generazione Z: tra società e clinica. Le molteplici sfacettature degli adolescenti contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 200

L'adolescenza può essere paragonata a un diamante, prezioso e sfaccettato. Come relazionarsi con i ragazzi appartenenti alla "Generazione Z", quella, per intenderci, dei nativi digitali? È possibile, in qualità di clinici, educatori, docenti e anche genitori, prevenire e curare alcune forme di disagio in adolescenza? Come utilizzare, oltre alle conoscenze cliniche, anche l'empatia per supportare, in questa fase delicata della vita, chi non ha mai sperimentato un mondo senza Internet e senza social? In che modo raggiungere e integrare la rete dei Servizi, delle scuole e delle famiglie? A partire dalle più recenti evidenze scientifiche e sulla base di riflessioni multidisciplinari, il volume descrive e approfondisce alcuni fenomeni attuali e critici in adolescenza: i disturbi alimentari, l'autolesionismo, l'abbandono scolastico, il rapporto con il tempo e il soddisfacimento immediato dei bisogni, l'impoverimento relazionale e il massiccio uso di smartphone che hanno reso virtuale lo spazio di relazione. Di fronte a questi fenomeni diventa necessario ricercare differenti opportunità per una presa in carico creativa e innovativa da parte di chi si prodiga nel tentativo di prevenzione dei fenomeni clinici, di chi educa o insegna in un contesto che auspica diverso e di chi cura una generazione in possesso di tutto tranne che dell'essenziale. In quest'ottica, il volume vuole essere una lettura onesta per quanti desiderano comprendere e sostenere i giovani senza demonizzarli e per le varie figure professionali che, a vario titolo, necessitano di strumenti operativi aggiornati e di una visione strutturata e agile del contesto clinico sociale italiano legato all'adolescenza. Prefazione di Luigi Grassi.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.