C’è vita nei computer? L’osmosi fra naturale e artificiale è la vita che il computer ci mostra con più naturalezza, attraverso un processo creativo interno, diventando immagine che si manifesta all’esterno, attraverso lo specchio di Alice del monitor, vero ponte di passaggio fra una dimensione e l’altra. Un viaggio che esplora l’arte della vita digitale. Il mondo digitale vive in una dimensione spazio-temporale ipertrofica, dedita all’eccesso, all’abbattimento del concetto di limite. La fine della fine. Nel mondo digitale la morte non esiste. Che rapporto nasce fra il mondo naturale, che vive di limiti, e quello digitale, ipervitale, che limiti non ha? Un viaggio che esplora l’arte della morte digitale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La vita digitale/La morte digitale
La vita digitale/La morte digitale
Titolo | La vita digitale/La morte digitale |
Autore | Alessandro Amaducci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Kaplan |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788899559830 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Screendance. Sperimentazioni visive intorno al corpo tra film, video e computer grafica
Alessandro Amaducci
Kaplan
€20,00
Over the real. Festival internazionale videoarte Viareggio. GAMC Lorenzo Viani, 20-22 novembre 2015
Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis
Kappabit
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50