Immancabile protagonista di pranzi e cene, libagioni e tanti altri momenti conviviali, il vino ha da sempre un ruolo di rilievo anche in letteratura. Ne è prova questa curiosa antologia poetica che, partendo dalla Bibbia e dai classici greci e latini, arriva fino ai tempi moderni, passando per “mostri sacri” come Ludovico Ariosto o Niccolò Machiavelli. Tra una digressione sul famoso disciplinare del Chianti e qualche poesia in vernacolo, la lettura scorre tra aneddoti e citazioni, culminando in un ampio glossario di aggettivi “vinicoli” e una curiosa appendice sulla grappa.
- Home
- Toscani super DOC
- Cantare di vino. Cicalate e letture poetiche in lode del vino. Con un glossario di oltre 500 aggettivi, da Abboccato a Zuccherino
Cantare di vino. Cicalate e letture poetiche in lode del vino. Con un glossario di oltre 500 aggettivi, da Abboccato a Zuccherino
Titolo | Cantare di vino. Cicalate e letture poetiche in lode del vino. Con un glossario di oltre 500 aggettivi, da Abboccato a Zuccherino |
Autore | Alessandro Bencistà |
Collana | Toscani super DOC, 25 |
Editore | Sarnus |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788856303087 |
Libri dello stesso autore
La commedia fiorentina in vernacolo. I teatri e i principali autori dalle origini a oggi
Alessandro Bencistà
Sarnus
€14,00
Ricette fiorentine del Trecento. Ovvero: la cucina ai tempi di Dante
Alessandro Bencistà
Libreria Chiari
€9,81
Case sparse 25. Al lume della 'cetilene. Storie e memorie giovanili del dopoguerra in Valdigreve (1941-1959)
Alessandro Bencistà
Sarnus
€18,00
A tavola apparecchiata. Custodi della tradizione nella cucina quotidiana. Dal fattore a nonna Giuditta
Alessandro Bencistà, Ambra Ceccarelli
Sarnus
€10,00
Nuovo vocabolario del vernacolo fiorentino, con gli esempi delle principali voci da Dante a Benigni
Alessandro Bencistà
Firenzelibri
€39,00
Vocabolario del vernacolo fiorentino. Con gli esempi delle principali voci da Dante a Benigni
Alessandro Bencistà
Firenzelibri
€21,00