Sul treno per Roma, dopo aver partecipato al funerale del nonno, Francesco Bellini ripercorre i momenti salienti della propria vita. La fuga dalla provincia dove è nato e il primo anno di Università a Venezia. Il lungo periodo trascorso a Berlino Ovest, città in cui ha l’opportunità di lavorare come fonico di palco in un importante studio di registrazione e dove riesce a ritagliarsi un ruolo nel mondo del rock internazionale. Il trasferimento a Roma e l’impiego nell’ambito del cinema che lo proietterà verso il grande e definitivo successo professionale. Un romanzo di formazione ma soprattutto di scoperta, in cui a storie romantiche e di profonda amicizia, si intrecciano alcune problematiche sociali e politiche degli anni di fine millennio – dal superamento delle convenzioni sessuali e gli inizi della lotta all’Aids alla Germania divisa prima del crollo del Muro, fino all’Italia nella stagione di passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- We can be heroes. Storia di un divo di provincia
We can be heroes. Storia di un divo di provincia
| Titolo | We can be heroes. Storia di un divo di provincia |
| Autore | Alessandro Bianchini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Linferno, 476 |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788833645650 |
Libri dello stesso autore
Un altro Fontego. Storie di città
Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi
Libreria Editrice Cafoscarina
€12,00
Un altro Fontego. Storie di città
Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi
Libreria Editrice Cafoscarina
€16,00

