Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il decisionismo di Carl Schmitt

Il decisionismo di Carl Schmitt
Titolo Il decisionismo di Carl Schmitt
Autore
Collana Filosofia
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788861297142
 
13,00

 
0 copie in libreria
Quale futuro ha il parlamentarismo? «Nessun futuro», dice Schmitt nel 1982, a quasi cinquant'anni dal tracollo della Repubblica di Weimar. Partiti politici, sindacati, gruppi di pressione, lobby e potentati economici, in guerra gli uni contro gli altri, forti dell'arma della legalità statale con la quale esercitare il dominio sugli uomini senza assumersi alcuna responsabilità connessa al proprio operare, sono i nuovi dèi dell'epoca nostra, che della pace fanno il loro baluardo e la esportano con la guerra. Il decisionismo schmittiano è l'ultimo, grande tentativo della modernità politica di «produrre ordine» in un mondo in dissoluzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.