Costruito nel fortilizio della modernità classica, il pensiero identitario ha resistito ai numerosi attacchi critici portati dal Novecento. L'identico o della differenza tenta di aggredire il problema analizzando alcune situazioni per le quali prospetta vie d'uscita a partire dall'idea che le persone, i comportamenti e le cose non si presentano alla nostra attenzione per come sono (la pretesa identitaria) ma per il nesso che le lega nel viluppo di cui noi stessi siamo parte.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'identico o della differenza
L'identico o della differenza
Titolo | L'identico o della differenza |
Autore | Alessandro Bosi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Leggere scrivere, 24 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788840015439 |
€15,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cibo, società e scienza dell'alimentazione
Claudio Stroppa, Fausto Cantarelli, Alessandro Bosi
Aracne
€23,00
Il sentimento del tempo e del luogo. La socialità nei modi di raccontarsi con l'altro
Alessandro Bosi
Unicopli
€17,00
Il gioco delle appartenenze. La contrattazione sociale nell'educazione interculturale
Alessandro Bosi
Unicopli
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90