Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poppi 1944. Storia e storie di un paese nella «Linea Gotica»

Poppi 1944. Storia e storie di un paese nella «Linea Gotica»
Titolo Poppi 1944. Storia e storie di un paese nella «Linea Gotica»
Autore
Editore Settore 8
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897939184
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il libro affronta e ricostruisce le vicende di una comunità toscana nel periodo drammatico e cruciale del "passaggio del fronte", vale a dire nei mesi in cui la vallata aretina del Casentino, a cavallo fra l'appennino tosco-romagnolo e il massiccio del Pratomagno, viene dapprima interessata dai lavori di installazione del baluardo difensivo dell'esercito tedesco che verrà denominato Linea Gotica e poi dallo scontro tra gli eserciti alleati e le truppe nazifasciste. Le vicende sono esaminate su due livelli: il primo è costituito da una ricostruzione storica oggettiva degli eventi, basata sulle fonti storiche (archivistiche e bibliografiche); il secondo propone le stesse vicende dal punto di vista di trentasette testimonianze di uomini e donne che quelle vicende hanno vissuto in prima persona. L'arco cronologico delle vicende va dal tragico settembre 1943 al settembre 1944, un anno intero durante il quale le popolazioni toscane e del Casentino subiscono tutti gli effetti negativi di uno scontro di eserciti di una guerra moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.