Quando nel 1209 inizia la crociata contro gli albigesi, i poeti provenzali sospettati di simpatizzare con gli eretici sono costretti a fuggire dalla Provenza; tra questi c’è Uc de Saint Circ, trovatore caorsino. Il romanzo racconta le peripezie della fuga di Uc e la difficile vita di esule fino a quando si “accasa” a Treviso alla corte di Alberico da Romano, fratello del terribile Ezzelino. Da Treviso, nell’incontro di Uc con alcuni funzionari della Magna Curia di Federico II, la poesia provenzale (lingua, temi, strutture, vite dei trovatori) si diffonde e diventa il modello per i poeti della Scuola siciliana, quindi del Dolce Stil Novo fino a Dante e Petrarca.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Uc de Saint Circ. Un trovatore alla corte degli Ezzelini
Uc de Saint Circ. Un trovatore alla corte degli Ezzelini
in uscita
Titolo | Uc de Saint Circ. Un trovatore alla corte degli Ezzelini |
Autore | Alessandro Cabianca |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Narrativa |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
ISBN | 9788854956001 |
€18,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00