L’antico borgo di Sutri, arroccato su uno sperone di tufo che si staglia prepotente al cospetto dei monti Cimini a dominare la via Cassia, non rappresenta soltanto la “Porta” di ingresso anche simbolica per tutti i popoli del nord per la Città Eterna. Tra profonde vallate verdi smeraldo, questo importante insediamento, con le sue origini antichissime, un anfiteatro romano, una necropoli etrusca, un mitreo poi tramutato in chiesa, un duomo di origine romanica, offre al viaggiatore raffinato l’opportunità di un itinerario indimenticabile, alla scoperta di aneddoti incredibili, nascosti sotto le facciate dei suoi monumenti e palazzi. Visitando l’antichissima città del dio Saturno, sulle orme degli antichi viaggiatori del passato, tra magia, misticismo e simbolismo, questa guida saprà proporre uno straordinario viaggio nel tempo, nei meandri della storia e dell’arte. Svelare i segreti del borgo di Sutri significherà anche valorizzare un patrimonio paesaggistico e archeologico di inimitabile bellezza.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Sutri. L'antichissima città del dio Saturno
Sutri. L'antichissima città del dio Saturno
Titolo | Sutri. L'antichissima città del dio Saturno |
Autore | Alessandro Ciccarese |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | I quaderni del Grand tour |
Editore | LuoghInteriori |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788868644543 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00