Il presente lavoro illustra i materiali da Pitigliano appartenenti alle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, la maggior parte dei quali è riconducibile alla frenetica politica di acquisti portata avanti tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento da Luigi Adriano Milani per l'allestimento del "Museo Topografico dell'Etruria".
- Home
- Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze
Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze
Titolo | Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze |
Autore | Alessandro Conti |
Editore | Quasar |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788854911383 |
Libri dello stesso autore
€50,00
Gli scavi Ferraguti-Mengarelli nella necropoli settentrionale di Vulci (1929-1931). Volume Vol. 1
Alessandro Conti
Ceccarelli
€40,00
Luce nel buio. Il valore della cura: immagini, volti e parole ai tempi del Covid-19
Alessandro Conti, Sirio Del Grande, Spartaco Mencaroni, Patrizia Fistesmaire
Tra le righe libri
€20,00
La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo. Workbook
Bill Aulet
Franco Angeli
€35,00