Questa "Storia del restauro" nacque, nella sua prima edizione del 1973, per incoraggiamento di Roberto Longhi, che le destinò il saggio introduttivo. Il volume, successivamente ripreso in funzione di una maggiore sinteticità e di un ampliamento dell'arco cronologico, comprende anche l'intera vicenda dell'Ottocento italiano, con un dibattito che consente di ricostruire la genesi dei criteri-guida che hanno condizionato la conservazione del patrimonio artistico anche nel nostro secolo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- Storia del restauro e della conservazione delle opere d'arte
Storia del restauro e della conservazione delle opere d'arte
Titolo | Storia del restauro e della conservazione delle opere d'arte |
Autore | Alessandro Conti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca Electa |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 391 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788843598212 |
€39,00
Libri dello stesso autore
€50,00
Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze
Alessandro Conti
Quasar
€24,00
Gli scavi Ferraguti-Mengarelli nella necropoli settentrionale di Vulci (1929-1931). Volume Vol. 1
Alessandro Conti
Ceccarelli
€40,00
Luce nel buio. Il valore della cura: immagini, volti e parole ai tempi del Covid-19
Alessandro Conti, Sirio Del Grande, Spartaco Mencaroni, Patrizia Fistesmaire
Tra le righe libri
€20,00
La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo. Workbook
Bill Aulet
Franco Angeli
€35,00