Il volume affronta il tema del ruolo dell'educatore psichiatrico nel complesso lavoro di équipe, sottolineando l'importanza della conoscenza teorica della psicopatologia e delle dinamiche interpersonali in ambito comunitario, il valore dei più importanti modelli e percorsi riabilitativi, la rilevanza dell'integrazione scolastico-lavorativa e dell'attività artistica. Grazie al peculiare taglio sia tecnico che narrativo, in cui trovano spazio linee guida per un'efficace formazione in materia di riabilitazione psichiatrica, il volume si rivela un utile strumento. È rivolto a studenti e docenti dei corsi universitari, équipe che operano in ambito comunitario, coordinatori e responsabili di servizi pubblici, privati e del terzo settore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'educatore e la riabilitazione psichiatrica. L'integrazione professionale nelle comunità terapeutiche
L'educatore e la riabilitazione psichiatrica. L'integrazione professionale nelle comunità terapeutiche
Titolo | L'educatore e la riabilitazione psichiatrica. L'integrazione professionale nelle comunità terapeutiche |
Autori | Alessandro Crescentini, Franco De Felice, Claudio Tonzar |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Il servizio sociale, 94 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 12/2004 |
ISBN | 9788874661411 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90