"Nella mia lunga carriera di soldato ho sempre servito, in pace e in guerra, con fedeltà, onore, capacità e dedizione le legittime autorità costituite e costituzionali, sul fronte russo come nella guerra partigiana, durante la quale la lotta ha per me rappresentato, oltre che una battaglia per la libertà ‒ nella quale sono stati accanto a me membri di questo Parlamento ‒ anche la premessa alla ricostruzione di un’Italia libera, democratica, forte, in condizione di opporsi con appropriate forze nazionali ad ogni aggressione esterna o interna per la conservazione e la difesa dello Stato; il nostro Stato. Questa è sempre stata, ieri come oggi, la base fondamentale delle mie azioni nel quadro di un dovere, del mio dovere, che in ogni tempo ho volontariamente assolto"... "Ma se il centro sinistra ha bisogno per la sua pace della mia testa considererò la mia eventuale condanna come il riconoscimento ambito di avere da soldato creduto più di altri nella difesa di quello Stato che tutti insieme abbiamo ricomposto ma che ancora oggi non siamo riusciti completamente a ricostruire". (Gen. On. Giovanni de Lorenzo alla Camera dei Deputati il 19 febbraio 1969)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giovanni de Lorenzo. Nell'archivio del Generale
Giovanni de Lorenzo. Nell'archivio del Generale
Titolo | Giovanni de Lorenzo. Nell'archivio del Generale |
Autore | Alessandro De Lorenzo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | De ortibus et occasibus |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788833814551 |
Libri dello stesso autore
Tutto su bitcoin. Guida pratica per investire in criptovalute
Davide Capoti, Alessandro De Lorenzo, Matteo Maggioni
Hoepli
€20,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90