Edizioni Efesto
Il mistero di campo Marzio
Maurizio Canforini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 250
È la mattina di un sabato che dovrebbe essere di tutta tranquillità per Alessandro De Maria, Primo Dirigente del Commissariato Trevi-Campo Marzio di Roma, la cui vita privata si snoda tra il teatro (rimasto una grande passione dopo il rifiuto da parte dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica collezionato in giovane età), l’invadente e grintosa madre ottantenne, la figlia Aurora avuta dall’ex moglie Eliana, e una storia appena conclusa con Eleonora Rossi, Pubblico Ministero. Non sarà così. A due passi dal Pantheon Ivan di Cesare, influencer sportivo noto come Viking Fit, viene trovato morto, accoltellato, a casa dell’amante Olivia Ferraris dalla domestica di quest’ultima. Sembra un caso scontato con l’amante come assassina, ma De Maria decide di non fermarsi alle apparenze, con risultati sorprendenti.
Ovunque nel nulla
Fabio Ficci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 350
Un blitz nella periferia romana finito male trasforma Aurelio Maniero, maresciallo dei Carabinieri, in un reietto dell’Arma: su di lui incombe l’accusa di corruzione. Spedito in un ameno paesino pugliese, il protagonista vive l’esilio nell’illusione di trascorrere un periodo tranquillo, sebbene lontano da Isabella, l’amore della vita. La realtà muta quando alcuni paesani vengono ritrovati morti in circostanze aberranti. Aurelio dovrà contare su poche persone per destreggiarsi tra la rigidità del Pubblico Ministero, piste d’investimento su criptovalute, l’interpretazione di lettere costruite con estratti della Divina Commedia, della letteratura gotica inglese e con parole in dialetto franco-provenzale.
Diritto romano
Emilio Betti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 842
Pubblicato nel 1935 e ormai praticamente introvabile, il Diritto Romano, I. Parte generale di Emilio Betti costituisce il frutto di diciassette anni di insegnamento. Nella Prefazione, l’autore esprimeva il proposito di «contemperare le esigenze di una visione dei fenomeni schiettamente storica con l’ordinamento sistematico», nel tentativo di «ristabilire il contatto fra romanisti e cultori del diritto vigente» e di mettere «alla portata della gioventù studiosa come di ogni giurista colto» un libro, «che pe’ suoi intenti educativi ha bene carattere popolare». Contro la degenerazione erudita, l’eccesso di specializzazione, la tendenza al frammentario – che minacciavano lo studio del diritto romano – Betti riaffermava, insieme all’esigenza della sintesi, la «necessità di una ricostruzione dogmatica mossa da un interesse della vita odierna».
Il San Michele. Dall'ospizio a Ripa Grande all'istituto di Tor Marancia. Storia e documenti
Laura Francescangeli, Margherita Palumbo, Annarita Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 456
La storia del San Michele è ricostruita in questo volume in una prospettiva di ‘lunga durata’, attraverso la vicenda di continuità e mutamento di funzioni; dalla fase fondativa dell’Ospizio Apostolico di San Michele a Ripa Grande, ispirata al grande disegno di intervento educativo e di sviluppo produttivo della città pontificia, che fu dei papi riformatori del Settecento, alle successive fasi evolutive che hanno costituito altrettanti snodi critici per la ridefinizione del profilo istituzionale e di missione del San Michele nel corso dell’Ottocento e del Novecento. La prima fase di cambiamento ha inizio nel 1870, nel confronto col nuovo contesto di valori civili e di progetto sociale, di cui alla caduta del temporalismo pontificio si fece portatore, anche nel campo educativo ed assistenziale, lo Stato unitario, laico e liberale. La seconda si attua nel corso del secolo successivo, nella fase di innovazione dei modelli di riferimento dell’intervento dello stato sociale durante il ventennio fascista per dirigere ed accelerare le spinte di modernizzazione e crescita sociale del paese, segnata dal trasferimento nel 1938 nella nuova sede progettata nel quartiere di Tor Marancia.
All'insegna «Del buon corsiero»
Silvio D'Arzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 122
Silvio D’Arzo – al secolo, Ezio Comparoni – aveva una ossessione: quella di sparire. Onde gli innumeri pseudonimi, quasi il suo essere celasse un infermabile segreto. Un nulla, un silenzio. I quali appieno si soffondono per la locanda del Buon Corsiero, nonché per le righe interìte di cotesta sua sotie zeppa di settecenteschi tricorni, un tanto alla Stevenson. Ma se pure è vero che l’attitudine di D’Arzo si compendia in svelte, inarcate movenze e s’intesse a uno stile «che non potrebbe essere più letterario» (E. Turolla), sostenutissimo e verticale, sta epperò il fatto ch’egli è al contempo capace di increspature od indocilità. Di «silenziose eversioni dell’Arcadia» (M. Raffaeli). E a punto il Funambolo – il perturbante, fosforico ocello che macula e traversa (infondendole tremito) la vicenda del Buon Corsiero – di quelle silenziose eversioni è araldo. Indescrivibile come Mr. Hyde, spettrale come il Master di Ballentrae, rappresenta il nucleo oscuro di Silvio (o sia Ezio). Nucleo che, proprio restando nell’ombra, contagia al suo apparire – catturandoci in un’intima lontananza.
La madonna di Ampellone. Storia di un dipinto trafugato
Francesco Palermo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 190
Le tradizioni religiose dei piccoli paesi, infatti, rappresentano ancora l’elemento più gradito e diffuso della cultura popolare del territorio italiano, un patrimonio certamente ancora oggi da promuovere. Alla luce di queste considerazioni, nella direzione culturale che intende mantenere vive le tradizioni religiose come quella del culto alla Madonna di Ampellone, questo lavoro si è posto come obiettivo di definire, ma soprattutto rileggere, la storia legata al culto di un’immagine di Madonna con Bambino, che si intreccia di pari passo con quella della Chiesa di S. Maria a Pugliano, chiesa che, secondo le testimonianze storiche, è una delle più antiche nel territorio vesuviano, ancor prima della Chiesa della Madonna dell’Arco e del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 374
Il patrimonio culturale è esposto a danni derivanti sia da cause naturali, sia da azioni umane. Per attenuare le conseguenze derivanti dalle possibili fonti di rischio, oltre alle azioni di contrasto messe in atto dalle istituzioni preposte, è necessario aggiornare la formazione dei professionisti della cultura e ampliare la partecipazione di una cittadinanza consapevole a forme di “tutela dal basso”. I saggi contenuti in questo volume offrono a tutti gli interessati un panorama ampio e aggiornato sulla tutela del patrimonio culturale, attraverso la presentazione di casi di studio che, dall’antichità fino all’arte contemporanea, mostrano le diverse problematiche riscontrabili nell’attualità.
Strategie per la valorizzazione del paesaggio storico di Tolfa. Studi, ricerche e rilievi per il comune di Tolfa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 160
Obiettivo della ricerca è stato quello di sviluppare uno studio del patrimonio architettonico e ambientale del centro storico di Tolfa, finalizzato a mettere la comunità nelle condizioni di riconoscere e comprendere i valori insiti nel proprio ambiente di vita. Il progetto si propone un duplice scopo: da un lato, fornire alle autorità locali, ai professionisti e alle imprese uno strumento operativo utile per accrescere la qualità dei progetti sul costruito e sugli spazi pubblici, in grado di migliorare la vita degli abitanti senza compromettere la conservazione dei caratteri identitari della struttura urbana consolidata; dall’altro, valorizzare e diffondere le qualità di un patrimonio considerato “minore”, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole del valore artistico e culturale espresso da questi luoghi. Contributi di Arianna Bonini, Marco Canciani, Michele Zampilli, Alessandro Brunelli, Marco Burrascano, Elisabetta Moroni, Valerio Palmieri, Stefania Bentivoglio, Giovanni Formica.
L'affermazione dell'ergonomia nel lavoro italiano. L’opera di Osvaldo Molinari, Presidente dell’ENPI (1956-1968)
Giovanni Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il libro vuole ricordare la Persona di Osvaldo Molinari nella Sua attività più prestigiosa fra quelle che lo hanno visto come attore operoso nella Sua vita, la Presidenza nazionale dell’ENPI – Ente Nazionale Prevenzione Infortuni – dal 1956 al 1968, in cui ha profuso capacità illuminata ed impegno profondo col fine di dare al Lavoro, Fondamento della Costituzione Italiana, dignità ed entusiasmo nel quadro di una sicurezza operativa ai massimi livelli. Per l’alto traguardo intravide uno strumento potente nell’Ergonomia, come scienza della relazione ottimale fra Uomo, Macchine e Ambienti di lavoro, la cui adozione fermamente propose in decine di Convegni ed Incontri su processi e lavorazioni nei settori industriale ed agricolo chiamando a collaborare, per attuarla concretamente, in armonia di intenti ed interventi, Ingegneri, Tecnici, Medici, Psicologi, Igienisti e e Sociologi del Lavoro, con risultati di prestigio umano e tecnico. Guidato da un’istanza etica di rispetto dell’Uomo, sorretta da una fede vissuta, vedeva nella sicurezza del lavoro soprattutto un diritto del Lavoratore ma anche un beneficio per lo Stato dalla riduzione di assenze per malattia, cure mediche e ricoveri.
Rincorrendo la poesia. Versi di un cammino spazio-temporale
Giovanni Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 220
Ammaliato fin da fanciullo dal suono dei versi con cui i grandi Poeti esprimevano stati d’animo, emozioni, vicende dei luoghi e dei tempi, ho cercato di rincorrere qui suoni con puro afflato e l’esito di questa rincorsa, per me essenziale, è affidato all’anima di chi la incontrerà.
L'organizzazione del pessimismo. Saggi su avanguardia, fotografia e cinema in Walter Benjamin
Ricardo Ibarlucía
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: XXV-300
Questo volume indaga la dimensione estetico-politica degli scritti di Walter Benjamin sull'arte del XX secolo. Qui il lettore potrà trovare un'analisi del suo interesse per il surrealismo, il kitsch dei sogni, la Parigi di Eugène Atget, i rayogrammi di Man Ray, i collage dadaisti, la crisi della pittura e il Realismo Socialista, i fotomontaggi di John Heartfield, i film di Charlie Chaplin e i cartoni animati di Mickey Mouse. «Un libro prezioso — scrive Dario Gentili nella prefazione — sia per lo studioso e la studiosa di Benjamin sia per chi cerca nel suo pensiero quella scintilla di speranza in grado di squarciare, almeno per un attimo, il buio opprimente di tempi come i nostri».
Ambiente abitato, patrimonio, paesaggio: tre sfide per Troina-Habitat, patrimoine, paysage: trois enjeux pour Troina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 140
Da qualche anno, il dibattito, le strategie, le iniziative e i progetti portati avanti in Italia sulle aree interne suscitano un vivo interesse in Francia. Questa pubblicazione presenta ed interroga i risultati del laboratorio di progettazione «Habitat, patrimoine, paysage» sviluppato dall’École nationale supérieure d’architecture di Versailles nella città di Troina, in Sicilia, nell’autunno 2023. Essa permette di riflettere su un metodo d’intervento nelle aree interne che vede nelle potenzialità già presenti nel territorio, la chiave per attivare il suo processo di rivitalizzazione.