Edizioni Efesto
Star Wars e il mito
Valerio Del Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 166
Questo saggio esplora il rapporto che esiste tra il mito e l’universo narrativo di Star Wars, considerato non solo in qualità di saga cinematografica ma di prodotto che attraversa molteplici canali mediali: il cinema, la serialità televisiva, la letteratura. La prospettiva che viene seguita è duplice: da un lato si analizza l’influenza che le varie mitologie della storia del mondo hanno avuto sulla scrittura dei prodotti narrativi di questo universo, dall’altro si cerca di dimostrare in che modo lo stesso franchise di Star Wars può essere considerato un mito moderno, assimilabile per molti aspetti ai miti che sono all’origine della nostra cultura.
Intercity 96. Un viaggio a tutto volume
Marco Leofreddi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 520
Federico ha diciannove anni e un biglietto Interrail in mano. È l’estate del 1996 e, insieme ai suoi amici, parte per un viaggio attraverso l’Europa, perdendosi in notti infinite, rave, club leggendari, incontri surreali ed evasioni psichedeliche in cui la realtà si confonde con il sogno e la coscienza. È un viaggio fatto di musica, libertà e scoperta, un’esperienza che definirà per sempre la loro giovinezza. "Intercity 1996" non è solo un viaggio nello spazio. È anche un viaggio nella memoria, perché il Federico di oggi si ritrova a rivivere quell’estate come se fosse intrappolato in un sogno vivido, così reale da sembrare tangibile. Tuttavia, non si tratta solo di un ricordo: è un’esperienza che trascende il tempo stesso, un incontro faccia a faccia tra il proprio sé giovane e quello adulto. Un romanzo di viaggio e scoperta di sé, di musica e amicizia, di fuga e ritorno. "Intercity 1996" è una lettera d’amore a un’epoca prima dei social media, quando il futuro era ancora tutto da scrivere e l’unico modo per abbracciarlo era salire su un treno, senza sapere dove ti avrebbe portato.
Cinema ed ominazione: dal muto alla magia colorata
Edoardo Ferrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 184
Il linguaggio filmico e l’arte hanno una funzione primaria nell’evoluzione umana e nel processo di Ominazione. Come potremmo comprendere il reale e la realtà senza poterle rappresentare? E come potremmo rappresentare senza la percezione dinamica delle immagini in movimento? L’arte filmica è nata in bianco e nero, muta, per svilupparsi nel colore, tardivamente. Paradosso per cui la tecnica più evoluta è nata monca di qualcosa, come se avesse ricominciato da capo la rappresentazione artistica, con il grado zero del bianco e nero. Spaziando dai primi cortometraggi della Disney ai film di Tim Burton, a rendere presente e attivo il viaggio nello schermo è la percezione del magico, quell’effetto disneyano con cui ci sentiamo parte di una trama animata. Se il cinema continua con la magia, questo significa che Walt Disney e Hollywood sono due gemelli eterozigoti, e che lo schermo delle origini ancora parla dagli effetti magici delle opere filmiche di oggi. Prefazione di Giulio De Martino.
Cina, sport e società. Una prospettiva sociologica
Giovannipaolo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 220
Questo libro offre un'analisi sociologica approfondita del rapporto tra sport e società in Cina, un contesto in rapida evoluzione e di crescente rilevanza globale. Il testo esplora lo sviluppo storico dello sport cinese, le politiche pubbliche, le pratiche sportive e le tensioni tra modernizzazione, tradizione e globalizzazione. Attraverso studi di caso su calcio, tennis e scherma, il volume indaga le dinamiche di potere, le disuguaglianze sociali e le rappresentazioni mediatiche che caratterizzano il panorama sportivo cinese. Destinato a studenti, ricercatori e professionisti, il libro coniuga teoria sociologica e analisi empirica, offrendo strumenti critici per comprendere come lo sport rifletta e plasmi la società cinese contemporanea.
Lo statuto di Collescipoli del 1453. Norme e consuetudini di un borgo umbro nel cuore del Quattrocento
Daniele Ballo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 224
Anno 1453. Tra le mura di Collescipoli, un piccolo borgo del centro Italia, prende forma un codice che definirà la vita della sua comunità per generazioni. Gli Statuti non sono solo un insieme di leggi: sono il riflesso di un mondo fatto di equilibri delicati, doveri inderogabili e antichi privilegi. Questo libro ne offre per la prima volta una traduzione moderna, fedele e accessibile, accompagnando il lettore alla scoperta delle norme che regolavano la vita civile, economica e religiosa di questa piccola comunità medievale. Queste pagine ci riportano in un‘epoca in cui la giustizia era severa, l‘ordine una necessità e la tradizione la colonna portante della società. Dall‘amministrazione alla vita quotidiana, ogni “rubrica” racconta un frammento di storia, offrendo uno sguardo autentico sul medioevo vissuto, più che immaginato. Questo prezioso documento storico viene oggi riportato alla luce per coloro che vogliono riscoprire le radici di un passato ancora sorprendentemente vicino.
Quello che so di me
Federico Marchei
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 130
“Quello che so di me” è un viaggio in tre atti nell’anima di un ragazzo romano di appena 18 anni. La prima sezione nasce sulle strade di Roma, quelle sconnesse, pulsanti di vita e raccontate senza filtri dalla capacità espressiva del dialetto romanesco. La vita ordinaria della capitale e le sue singolari vicissitudini sono il soggetto principale di questa sezione. Immagini vivide di una quotidianità autentica (che sembra ormai perduta) diventano spunti per considerazioni bonarie, che nascondono un velo di spensierata ironia. Poi il ritmo cambia e la penna si fa più riflessiva. Nei Pensieri in prosa, il protagonista mette a nudo le sue inquietudini, le sue osservazioni taglienti su una società in rapida trasformazione e su come l’uomo possa vivere e non sopravvivere in questo nuovo caotico millennio. Il culmine del percorso interiore si raggiunge con le Poesie in italiano, terza e ultima parte.
I classici greci e latini nel catalogo Le Monnier
Giuseppe Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 188
Il nome di Felice Le Monnier può essere annoverato tra i più noti del settore editoriale. Malgrado la rilevanza di tale figura, il catalogo delle sue pubblicazioni rappresenta, tuttavia, ad oggi un campo di ricerca colpevolmente inesplorato. Nel tentativo di offrire un contributo originale che possa colmare in piccola parte tale lacuna e, soprattutto, con l’augurio di fungere da apripista a futuri lavori di sempre più numerosi studiosi, il seguente volume si propone di ricostruire la storia delle edizioni delle opere greche e latine che, dal 1840 al 1999, videro la luce nella tipografia della casa editrice fiorentina, tentando di illustrarne le varie caratteristiche. Altrettanta attenzione è stata riservata ai fenomeni storico-culturali (come, ad esempio, il Risorgimento e il Positivismo) e alle leggi scolastiche (in particolare, la Legge Casati e la Riforma Gentile) che costituirono un fattore determinante della loro pubblicazione, dedicando uno spazio considerevole anche ai collaboratori di spicco.
Leon Battista Alberti architetto tra Eugenio IV e Niccolò V
Flavia Cantatore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 140
Esito di un lungo lavoro di indagine avviato in seguito al reperimento di nuovi documenti, questo libro affronta uno dei nodi storiografici ancora insoluti dell’opera di Alberti agli esordi della sua attività architettonica. Lo studio di tale fase nell’ambiente della Curia romana accanto a figure di spicco della cerchia veneta, ha permesso di ricostruire inediti aspetti della committenza artistico-architettonica al tempo di Eugenio IV e Niccolò V. La ridefinizione delle mansioni di Alberti al servizio del Papa porta a considerare verosimile che il trattato De re aedificatoria, da lui iniziato nel 1443 circa, mostrato a Niccolò V nel 1452 e forse proseguito nell’elaborazione per tutta la vita, sia legato alla sua esperienza diretta della prassi costruttiva più di quanto a lungo stimato.
Tracce del Sacro. Luoghi di culto cristiano nella Valle dell’Aniene e in Sabina tra tarda antichità e alto medioevo
Giovanni Hermanin de Reichenfeld, Antonio Mursia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volume si propone di offrire un contributo allo studio della trasformazione dei paesaggi religiosi nella Valle dell’Aniene e in Sabina tra tarda antichità e alto medioevo. Attraverso un’approfondita analisi delle fonti storiche, delle evidenze archeologiche e dei dati iconografici, gli autori, Giovanni Hermanin de Reichenfeld e Antonio Mursia, tentano di ricostruire il complesso processo di risemantizzazione degli spazi, evidenziando come antichi insediamenti pagani e ville romane abbiano dato origine a nuove forme di culto cristiano. L’approccio interdisciplinare permette ai due studiosi di delineare in maniera granulare le dinamiche di diffusione e trasformazione dei luoghi sacri, mettendo in luce sia le continuità sia le innovazioni che hanno caratterizzato la transizione dalla Tarda Antichità all’Alto Medioevo. Il lavoro si configura, dunque, non solo come una rilettura storica e culturale del territorio, ma anche come uno strumento per la valorizzazione del patrimonio locale e per future ricerche accademiche. Prefazione di Paola Buzi. Postfazione di Tessa Canella.
Contro ogni forma di violenza: la parola alle donne. Atti del Convegno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dal forte senso del reciproco rispetto che sempre deve aversi fra esseri umani e dal distico neglectaque omnia verba di un’elegia subito messa in musica, si è poi concretizzata un’idea che ha condotto a un partecipato evento in cui più docenti – di varia formazione e di differenti ambiti d’insegnamento – hanno discusso della violenza di genere, anche per dare un esempio di come a scuola si potrebbe analizzare e trattare un tema così drammaticamente attuale, seppure molto antico, e che, comunque, mai dovrà subire il silenzio. Con contributi di Massimo Arcangeli, Antonio Bellandi, Donatella Buonfiglio, Patrizia Chelini, Gianluca D’Acunti, Antonella Fucecchi, Arduino Maiuri, Antonio Passa, Valentina Raimondi, Emanuela Salciccia.
Il sogno del conte
Andrea Scatolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 120
Quando Isabel riceve la notizia di un’eredità inaspettata, la sua vita prende una svolta imprevista. Lascia Milano per raggiungere Collescipoli, un antico borgo tra le colline Ternane, dove l’attende un palazzo appartenuto a un lontano parente di cui non ha mai sentito parlare. Ma ciò che sembra un semplice lascito si rivela ben presto una sfida. Gli abitanti del borgo le lanciano sguardi carichi di sottintesi, le mura della casa sembrano custodire segreti dimenticati, e strane coincidenze la conducono sempre più in profondità nel passato che sembra averla chiamata. Isabel si troverà ad affrontare anche nuove sfide personali che la porteranno su una strada completamente diversa da quella che aveva immaginato, capendo che a volte è il passato a indicarci la via per il domani.
Lettera allo psicologo. Diario di un professore
Luca Piselli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 318
Pensato come una lunga lettera indirizzata al proprio Psicologo una volta conclusa la terapia, Lettera allo Psicologo descrive le tempeste emotive del protagonista, un tormentato ma positivo Professore di Matematica e Fisica di liceo, alle prese con l’amore, il sesso, la morte e la solitudine che caratterizzano la sua esistenza, come quella di tutte e tutti noi. Ritratto di un uomo contemporaneo, con le sue complessità e contraddizioni, ci restituisce anche un affresco del mondo della scuola raccontata da chi la vive ogni giorno. Il pensiero di fondo e che, nella fatica del vivere, tutti meritiamo di essere felici.