Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo statuto di Collescipoli del 1453. Norme e consuetudini di un borgo umbro nel cuore del Quattrocento

Lo statuto di Collescipoli del 1453. Norme e consuetudini di un borgo umbro nel cuore del Quattrocento
Titolo Lo statuto di Collescipoli del 1453. Norme e consuetudini di un borgo umbro nel cuore del Quattrocento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana De ortibus et occasibus
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788833817385
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Anno 1453. Tra le mura di Collescipoli, un piccolo borgo del centro Italia, prende forma un codice che definirà la vita della sua comunità per generazioni. Gli Statuti non sono solo un insieme di leggi: sono il riflesso di un mondo fatto di equilibri delicati, doveri inderogabili e antichi privilegi. Questo libro ne offre per la prima volta una traduzione moderna, fedele e accessibile, accompagnando il lettore alla scoperta delle norme che regolavano la vita civile, economica e religiosa di questa piccola comunità medievale. Queste pagine ci riportano in un‘epoca in cui la giustizia era severa, l‘ordine una necessità e la tradizione la colonna portante della società. Dall‘amministrazione alla vita quotidiana, ogni “rubrica” racconta un frammento di storia, offrendo uno sguardo autentico sul medioevo vissuto, più che immaginato. Questo prezioso documento storico viene oggi riportato alla luce per coloro che vogliono riscoprire le radici di un passato ancora sorprendentemente vicino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.