Libri di Eliana Tribalto
Si chiude il ciel... Emma Carelli e il suo teatro
Eliana Tribalto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 80
Dicembre 2020. Il regista Mario Martone allestisce Il Barbiere di Siviglia di Rossini nel Teatro dell’Opera di Roma, vuoto e chiuso per Covid. Durante la lunga notte in cui l’opera viene allestita Viola, giovane studentessa di storia del teatro, vede, o crede di vedere, il fantasma della mitica Emma Carelli, la prima impresaria donna di un teatro d’opera in Italia. Attraverso l’incontro fra le due donne si rievoca la storia del Teatro. Protagonista assoluta è Emma Carelli, prima cantante famosa, poi impresaria di successo e infine destinata a un tragico epilogo. Intorno a Emma e al Teatro Costanzi i protagonisti della vita musicale dell’epoca, da Mascagni a Puccini, a Toscanini, a una folla di altri personaggi. Sullo sfondo la storia: la nascita di una nuova capitale, i fermenti del primo Novecento, la tragedia della guerra, l’avvento di una dittatura.
I volontari dell’alfabeto
Eliana Tribalto
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 116
Questo non è un romanzo, è una storia vera, una bella storia che merita di essere raccontata. È una storia corale in cui protagonista è un gruppo di persone diverse fra loro ma unite dallo stesso sogno. I personaggi di cui si parla sono veramente esistiti (Angelo e Anna Celli, Sibilla Aleramo, Duilio Cambellotti, Giacomo Balla...) le loro azioni e i loro discorsi si basano su vicende reali e, anche in assenza di citazioni dirette, spesso le loro parole sono libere parafrasi di quello che hanno realmente detto. Anche i fatti di cui si parla sono realmente accaduti. Delle vicende complesse e multiformi dei personaggi coinvolti si parla solo, per così dire, nel loro punto di intersezione, solo per quanto partecipano al progetto comune.