Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Margarita Segarra Lagunes

Distretto contemporaneo di Roma. Un secolo di architettura e ingegneria

Distretto contemporaneo di Roma. Un secolo di architettura e ingegneria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 284

Il volume ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio di notevole qualità architettonica, che si è insediato, nell'arco di un secolo, nell'ansa del Tevere a Nord di Roma e che oggi costituisce un nucleo urbano capace di proporsi come un nuovo itinerario culturale che si affianca ai più noti dell'Antichità romana, del Medioevo, del Rinascimento e del Barocco, proiettando l'immagine della Roma contemporanea a livello nazionale e internazionale. Le opere selezionate documentano tappe cruciali della storia recente dell'architettura e dell'ingegneria italiana, ma allo stesso tempo testimoniano passaggi decisivi nell'evoluzione del Paese e della sua Capitale. Rappresentano l'eccellenza di un contesto urbano ricco, caratterizzato dallo straordinario paesaggio fluviale, fatto di complessi residenziali, infrastrutture, parchi, impianti sportivi, centri culturali, opere d'arte. Un vero e proprio museo a cielo aperto tutto da scoprire e riconoscere come parte indiscutibile e inscindibile della Città aeterna.
35,00

Vissi d'arte. Italia en los teatros de América Latina

Vissi d'arte. Italia en los teatros de América Latina

Maria Margarita Segarra Lagunes

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 264

30,00

«Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina

«Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina

Libro: Opuscolo

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 16

Gli edifici teatrali sono il luogo dello svago per eccellenza, ma anche quello della autorappresentazione della società, per incontrarsi, socializzare, interscambiare idee e opinioni, festeggiare. Non è infatti un caso, che ci sia una proliferazione di spazi per lo spettacolo a partire dalla seconda metà del XIX secolo, sia nelle grandi città capitali, sia in località remote e minute: teatri di varie dimensioni e per tutti i gusti, fastosi o essenziali, popolari o signorili. La presenza di architetti e artisti italiani in America Latina tra Otto e Novecento, ha dato frutti straordinari: hanno lavorato a fianco di artisti locali formando équipes eccezionali, hanno fuso i lessici e i repertori formali appresi in Europa con nuovi influssi, dando luogo a una produzione diversa, che seppe accogliere le suggestioni dei Paesi, rispondendo, allo stesso tempo, alla domanda di una società che si stava trasformando simultaneamente alle città. Quei teatri sono oggi entrati a far parte del patrimonio delle nazioni e sono l'orgoglio che ben rappresenta l'identità dei luoghi. Guida breve della mostra virtuale 13 ottobre 2023-13 ottobre 2024 www.italiateatrilatinoamerica.it.
12,50

Scritti di Vittorio Franchetti Pardo sulla città e sull’architettura

Scritti di Vittorio Franchetti Pardo sulla città e sull’architettura

Maria Margarita Segarra Lagunes

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 670

La storia della città, organismo pulsante e in continuo divenire, è l’argomento centrale di questo volume. Una storia che si snoda attraverso percorsi diversificati: da quelli a carattere più generale ad altri che affrontano argomenti più specifici. Si parla infatti di statuti cittadini e di decoro urbano, ma anche di organizzazione del cantiere e di corporazioni artigiane che, sin dall’Alto Medioevo, hanno dato vita a grandi cattedrali, a palazzi patrizi e nobiliari, a chiese, a castelli, a sedi municipali. Particolare attenzione viene altresì dedicata agli aspetti simbolici e ai tracciati geometrici sottesi alla progettazione; comprese le descrizioni dei riti che precedono la fondazione e i cerimoniali che si concludono con la consacrazione degli edifici. . L’antologia, suddivisa in due volumi – la città e l’architettura –, traccia uno spaccato dell’Italia medievale, rinascimentale e barocca svelando strategie politiche e religiose, fattori economici, tensioni sociali e, non ultimo, i diversi linguaggi che l’architettura ha, di volta in volta, adottato con precise, e spesso non apertamente dichiarate, intenzioni e finalità.
39,00

Método y práctica de la restauración arquitectónica-Metodo e pratica del restauro architettonico

Método y práctica de la restauración arquitectónica-Metodo e pratica del restauro architettonico

Maria Margarita Segarra Lagunes

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 360

La conoscenza e la profonda comprensione di un edificio sono le condizioni indispensabili su cui basare qualsiasi intervento sull’architettura del passato: solo sulla base di questa solida certezza sarà possibile prendere le migliori decisioni volte ad adottare le soluzioni più adeguate. Il progetto di restauro non è un prodotto automatico o predefinito. Deve essere definito a partire dalla piena comprensione delle peculiarità formali dell’edificio e delle sue specificità costruttive, nonché degli aspetti legati al suo contesto ambientale e culturale, ai fattori che ne condizionano o ne mettono a rischio la sopravvivenza, al ruolo e al significato che ha giocato nel lungo processo storico che ha attraversato. Le riflessioni e i progetti contenuti nelle pagine di questo libro mostrano come la ricerca storica e la pratica del restauro debbano essere strettamente legate per garantire la conservazione, nella maniera più autentica, del patrimonio culturale.
28,00

Roma æterna o la construcción de un mito

Roma æterna o la construcción de un mito

Maria Margarita Segarra Lagunes

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 380

32,00

Método y práctica de la restauración arquitectónica

Método y práctica de la restauración arquitectónica

Maria Margarita Segarra Lagunes

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 250

20,00

Temporalità e permanenza. Sculture di María Lagunes. Catalogo della mostra (Roma, 13 dicembre 2018-1 maggio 2019)

Temporalità e permanenza. Sculture di María Lagunes. Catalogo della mostra (Roma, 13 dicembre 2018-1 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il catalogo accompagna la mostra "Temporalità e permanenza. Sculture di María Lagunes", allestita nel Mausoleo di Cecilia Metella, all'interno del Parco archeologico dell'Appia antica, dal 13 dicembre 2018 al 1 maggio 2019. Musicista e architetto d'interni, incisore e disegnatrice, scultrice e appassionata fotografa, María Lagunes ha attraversato il secolo passato tra il Messico e l'Europa, e ancora oggi consegna ai suoi bronzi e alle sue carte fittamente disegnate, la stessa vitalità, la medesima energia. L'universalità di María Lagunes e dei suoi molteplici linguaggi artistici non poteva, per destino, non incontrare e fondersi con un complesso monumentale ricco di esperienze culturali attraverso i secoli come quello dell'Appia Antica che accoglie oggi una significativa selezione delle sue opere. Le sculture di María Lagunes sono oggi conservate in molte collezioni pubbliche e private in diversi paesi nel mondo e le sue opere sono state oggetto di numerose esposizioni, non solo in Messico, ma anche in Francia, in Spagna, in Italia, negli Stati Uniti. Il catalogo con i saggi di Rita Paris e Antonella Greco esplora, rispettivamente, l'universalità del linguaggio scultoreo di Lagunes e il percorso formativo dell'artista, nonché i suoi rapporti con gli artisti e i luoghi, inclusi gli spazi del Mausoleo in cui la mostra è allestita. Le opere esposte sono tutte illustrate a colori. Gli apparati includono le note critiche, la biografia, l'elenco delle mostre e la bibliografia.
19,00

Via Appia. I disegni degli architetti

Via Appia. I disegni degli architetti

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2017

pagine: 608

50,00

Guida ai quartieri romani Ina Casa
19,00

Il Tevere a Roma

Il Tevere a Roma

Maria Margarita Segarra Lagunes

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 432

75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.