Gli edifici teatrali sono il luogo dello svago per eccellenza, ma anche quello della autorappresentazione della società, per incontrarsi, socializzare, interscambiare idee e opinioni, festeggiare. Non è infatti un caso, che ci sia una proliferazione di spazi per lo spettacolo a partire dalla seconda metà del XIX secolo, sia nelle grandi città capitali, sia in località remote e minute: teatri di varie dimensioni e per tutti i gusti, fastosi o essenziali, popolari o signorili. La presenza di architetti e artisti italiani in America Latina tra Otto e Novecento, ha dato frutti straordinari: hanno lavorato a fianco di artisti locali formando équipes eccezionali, hanno fuso i lessici e i repertori formali appresi in Europa con nuovi influssi, dando luogo a una produzione diversa, che seppe accogliere le suggestioni dei Paesi, rispondendo, allo stesso tempo, alla domanda di una società che si stava trasformando simultaneamente alle città. Quei teatri sono oggi entrati a far parte del patrimonio delle nazioni e sono l'orgoglio che ben rappresenta l'identità dei luoghi. Guida breve della mostra virtuale 13 ottobre 2023-13 ottobre 2024 www.italiateatrilatinoamerica.it.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- «Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina
«Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina
| Titolo | «Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina |
| Curatore | María Margarita Segarra Lagunes |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Edizioni Efesto |
| Formato |
|
| Pagine | 16 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788833814995 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

