Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza

Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza
Titolo Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studia humaniora, 43
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788893142717
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Com’è fatta l’esperienza? E come diventa possibile?» Attorno a queste domande ruota l’indagine della filosofia dal momento in cui Kant le ha poste nella loro radicalità. Facendo uso del pensiero di Gilles Deleuze e Félix Guattari, il libro intende provare a rispondere proponendo una teoria dell’esperienza che sia all’altezza del contemporaneo e che prenda in considerazione componenti fondamentali quali le sensazioni del corpo, la costruzione del linguaggio e il disegno di un orizzonte di senso condivisibile. Proprio a partire da questo aspetto si può arrivare a vedere che le condizioni di possibilità dell’esperienza non sono eterne, ma cambiano con il variare degli assetti sociali e politici. Così una politica dell’esperienza avrà anche la vocazione non tanto di operare una scelta tra alternative date, bensì di trasformare i confini stessi di ciò che è possibile, attraverso un uso ambiguo del mito e una liberazione della potenza dell’immaginazione, per iniziare a pensare una prassi al contempo d’analisi e di partecipazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.